Altri dalla categoria
Diplomifici: il piano ispettivo privo di efficaci strumenti di controllo. Cosa fare?
Nel corso della trasmissione di “Mi manda Rai Tre”, andata in onda domenica mattina, a seguito soprattutto dell’esistenza di diplomifici documentata con precisione dai dossier di Tuttoscuola dei mesi scorsi, sono emerse notizie e considerazioni relative, tra l’altro, alle non presenze di alunni negli istituti paritari chiacchierati: immagini di aule vuote, pubblicità che garantiscono poche […]
Sciopero/2. Quando iscritti e simpatizzanti non aderiscono
Dopo lo sciopero quasi generale del 17 novembre, diversi quotidiani nazionali si interrogano sull’adesione effettiva, parlando di flop o successo. Guardando alle piazze piene di manifestanti si può parlare di successo, ma se si guarda ai luoghi di lavoro la valutazione sembra essere diversa. Dopo lo sciopero quasi generale del 17 novembre, diversi quotidiani nazionali […]
Sciopero/1. Come è andata per la scuola?
Lo sciopero quasi generale di venerdì 17 (giorno scaramantico propizio o sfavorevole, per chi?), preceduto dalla comunicazione della Commission di garanzia che ha declassato lo sciopero generale, e dalla precettazione del ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, che ha ridotto la durata dello sciopero dei treni, ha coinvolto ovviamente anche il mondo della scuola. Studenti sono […]
DIARIO. Per Giulia un minuto per non dimenticare
Ci sono eventi che segnano una svolta nella storia e nella cultura delle nazioni perché colpiscono ed emozionano l’immaginario collettivo di un popolo. Come l’assassinio di Aldo Moro e quello del giudice Falcone. Eventi luttuosi che hanno aperto intere stagioni politiche come quella dell’unità nazionale contro il terrorismo e quella di una lotta senza quartiere […]
Giulia Cecchetin, Valditara: ‘Domani minuto di silenzio nelle scuole, mercoledì presenteremo il nuovo piano’. M5S: ‘Troppo timido’. Aprea (FI): ‘Formare gli insegnanti’
Nelle scuole un minuto di silenzio nella giornata di domani, martedì 21 novembre 2023, in onore di Giulia Cecchetin e di tutte le donne abusate e vittime di violenze. “Mercoledì presenteremo in conferenza stampa il piano ‘Educare alle relazioni’, frutto di un lavoro accurato del Ministero all’insegna di un confronto ampio e di un pluralismo di apporti“. […]