Altri dalla categoria
Contratti ATA, PNRR e Agenda Sud fino al 2026. D’Aprile (Uil Scuola): ‘Bene la proroga, ma restano elementi da chiarire’
“Apprendiamo con favore la proroga dell’organico aggiuntivo ATA che, al momento, è contenuta in un emendamento della maggioranza nel decreto anticipi e che prevede, per singoli anni scolastici, contratti fino al 30 giugno del 2026″ dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario Uil Scuola. “I primi frutti di una coerente e determinata rivendicazione – continua – della nostra […]
Studente colpisce coetaneo con coltello da cucina all’uscita di scuola. E’ grave. Valditara: ‘Grande preoccupazione. Auspico approvazione ddl su voto in condotta’
All’uscita di scuola in un istituto superiore del cagliaritano, un quattordicenne ha colpito un compagno di 15 anni al petto con un coltello da cucina. Il ferito, che vive a Capoterra, è stato soccorso e portato con l’elicottero all’ospedale Brotzu. È gravissimo e in pericolo di vita. L’aggressore, che ora rischia l’accusa di tentato omicidio, è in stato di fermo. Da […]
IEA-ICCS a OCSE-PISA, sistemi scolastici a confronto
Nel giro di una settimana, dal 28 novembre al 5 dicembre 2023, le due principali agenzie di raccolta e comparazione di dati riguardanti i sistemi scolastici internazionali – la IEA (International Association for the Evaluation of Educational Achievement) con l’indagine ICCS sull’Educazione civico-politica dei tredicenni, e l’OCSE con il programma PISA(Programme for International Student Assessment) […]
Diplomifici: il piano ministeriale sotto l’albero?
Ci sembra improbabile che il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara, dopo avere annunciato quattro mesi fa un piano per fronteggiare la piaga dei diplomifici, portata clamorosamente alla ribalta dai due dossier di Tuttoscuola (Maturità: boom di diplomi facili e Il gran bazar dei diplomifici), abbia dimenticato o trascurato l’impegno annunciato in un tempestivo comunicato stampa, diffuso […]
Via al ri-dimensionamento/1. Si vuole un DS leader o una pallina da flipper?
La decisione da prendere (e sembra presa, consapevolmente o no) è nella risposta alla domanda posta nel titolo. Il resto è tutta una conseguenza. E fermo restando che la leadership educativa richiede qualità senza le quali non si può essere leader neanche se la scuola avesse un’unica sede e le più favorevoli condizioni strutturali. Ma […]