Tuttoscuola: Politica scolastica

Politica scolastica

Educazione interculturale, multiculturalismo

Alunni stranieri/2. Decisivo il coinvolgimento della famiglia

Un altro aspetto importante del documento del MI contenente “idee e proposte per l’integrazione di alunni provenienti da contesti migratori” riguarda l’orientamento, che per le famiglie immigrate comporta spesso notevoli difficoltà dovute alla scarsa capacità di reperire informazioni e all’effettivo riconoscimento delle vocazioni dei giovani in relazione alle specificità dei percorsi formativi. Viene suggerito un […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

istituti tecnici e professionali futuro dei giovani

Violenza a scuola, Montrone (AEF Lombardia): ‘La risposta non può essere la demonizzazione del sistema professionale’

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Diego Montrone, del direttivo di AEF Lombardia, in relazione ai recenti episodi di violenza avvenuti centri di formazione professionale. “In seguito ai tragici eventi riportati recentemente, che hanno visto coinvolti anche alcuni centri di formazione professionale, nelle pagine di qualche quotidiano ha preso forma una narrazione superficiale che dipinge un […]

liceo del made in italy

Ddl voto in condotta, Amatori (UER): ‘Modalità che rischiano di diventare repressive. Non esiste il termometro della buona e cattiva condotta’

E’ atteso questa settimana il via libera da parte della commissione Istruzione al disegno di legge del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, riguardante l’inasprimento delle regole su voto in condotta e sospensioni. Un ddl che sembra contenere anche un emendamento che l’obiettivo di tornare al voto numerico alla scuola primaria. Ne abbiamo parlato con Gianluca Amatori, Professore di […]

valutazione educativa: come formare valutando

Ddl voto in condotta, un emendamento vuole riportare il voto alla scuola primaria. Corsini: ‘Un patto a ribasso sulla pelle degli alunni’

E’ atteso questa settimana il via libera da parte della commissione Istruzione al disegno di legge del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, riguardante il voto in condotta e sospensioni. Un ddl che, secondo rumors parlamentari riportati da Italia Oggi, pare contenga anche un emendamento che ha lo scopo di tornare al voto numerico alla scuola primaria, salutando […]

aggressioni al personale scolastico, nuovo caso

Aggressioni al personale scolastico: papà sbatte al muro insegnante. Valditara: ‘Chi aggredisce un dipendente della scuola, aggredisce lo Stato’

Ancora aggressioni al personale scolastico. Stavolta protagonisti un papà e un docente. Convocato a scuola, il primo ha aggredito l’insegnante del figlio al culmine di una discussione sulla condotta in classe del ragazzo, un 12enne. E’ successo in un Istituto comprensivo di Reggio Calabria. L’uomo, 34 anni, era stato chiamato per essere informato di un […]

dimissioni del personale della scuola, tutto quello che c'è da sapere

Pubblicato il Dossier Statistico Immigrazione. Più ombre che luci

È disponibile in libreria e presso l’editore l’edizione 2023 del Dossier Statistico Immigrazione, l’annuale rapporto sociostatistico sull’immigrazione in Italia curato dal Centro Studi e Ricerche IDOS in collaborazione con il Centro studi Confronti e l’Istituto di Studi Politici “S. Pio V”, e realizzato con il sostegno dell’Otto per mille della Chiesa Valdese e dello stesso Istituto […]

Forgot Password