Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Scadenzario

  TuttoscuolaMEMORANDUM   Dentro le scadenze della scuola   4 – 15 luglio 2014: apertura funzioni oneri compensi esami di Stato   4 luglio – 4 agosto 2014: presentazione modello B graduatorie d’istituto   7 luglio 2014: eventuale ritiro domanda trasferimento IRC   7 […]

TuttoscuolaMEMORANDUM

  Dentro le scadenze della scuola 4 – 15 luglio 2014: apertura funzioni oneri compensi esami di Stato4 luglio – 4 agosto 2014: presentazione modello B graduatorie d’istituto7 luglio 2014: eventuale ritiro domanda trasferimento IRC7 luglio 2014: domande mutamento di incarico dirigenti scolastici10 – 16 luglio 2014: scadenze amministrative18 luglio 2014: […]

L’ombra lunga del ‘senza oneri per lo Stato’/2. Nel Pd aperture e chiusure

E’ forse alla luce di questi segnali di disponibilità a riconsiderare la questione della parità al di là della legge n. 62/2000, provenienti addirittura dall’artefice di tale legge, che va letta la ripresa all’interno al Pd del dibattito sul trattamento da riservare alle scuole paritarie. A fare da detonatore del confronto è una questione […]

Scadenzario

  TuttoscuolaMEMORANDUM   Dentro le scadenze della scuola   4 – 15 luglio 2014: apertura funzioni oneri compensi esami di Stato   4 luglio – 4 agosto 2014: presentazione modello B graduatorie d’istituto   7 luglio 2014: eventuale ritiro domanda trasferimento IRC   7 […]

Se 36 ore vi sembran troppe…

La scorsa settimana è stata dominata dalle pressoché unanimi proteste dei sindacati contro l’ipotesi che il governo possa modificare unilateralmente alcuni importanti aspetti del rapporto di lavoro degli insegnanti come l’orario di servizio. Più che il merito delle proposte – anticipate in un’intervista a Repubblica dall’ingegnere (non parlamentare) Roberto Reggi, emergente sottosegretario al Miur […]

Forgot Password