Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Sviluppo professionale

Sperimentazione/2: soldi in più per il personale coinvolto?

Riorganizzazione del lavoro. Introduzione di nuovi strumenti e criteri metodologici (il portfolio, il piano di studio personalizzato, etc.). Nuove incombenze (il coordinamento di altri colleghi, il tutoring nei riguardi delle famiglie). Sono solo alcuni dei cambiamenti che investiranno i docenti che prenderanno parte al progetto sperimentale. E per i quali si dovranno attrezzare in tutta […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Berlusconi assolto, clima politico rasserenato

Cosa c’entra una riflessione sull’assoluzione di Silvio Berlusconi in una newsletter come la nostra che si occupa programmaticamente di scuola? Apparentemente nulla, perché la vicenda giudiziaria dell’ex presidente del Consiglio si muove sul terreno delle sue responsabilità personali, private, e non su quello delle scelte pubbliche, politiche, da lui compiute. Eppure è evidente […]

Interpellanza del M5S su proposte scolastiche presentate

“Rendere attuative le disposizioni che il MoVimento 5 Stelle ha introdotto nel decreto legge Carrozza volte a tutelare la salute nelle scuole e la formazione tecnologica degli studenti”. Questo il tema dell’interpellanza urgente presentata dal deputato del Movimento 5 Stelle, Luigi Gallo indirizzata al Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca. Il parlamentare pentastellato in una […]

Personale redistribuito in base agli iscritti

“Negli ultimi due anni si è verificato a livello nazionale un aumento progressivo degli iscritti, e ciò con un organico“, per quanto riguarda il personale scolastico, “invariato e non suscettibile di incremento. Conseguentemente, il ministero ha proceduto a una redistribuzione dei posti tra le varie regioni, attribuendo un maggior numero di posti a quelle che […]

Forgot Password