Altri dalla categoria
Berlusconi assolto, clima politico rasserenato
Cosa c’entra una riflessione sull’assoluzione di Silvio Berlusconi in una newsletter come la nostra che si occupa programmaticamente di scuola?
Apparentemente nulla, perché la vicenda giudiziaria dell’ex presidente del Consiglio si muove sul terreno delle sue responsabilità personali, private, e non su quello delle scelte pubbliche, politiche, da lui compiute.
Eppure è evidente […]
Libri scolastici, il Miur stanzia 103 milioni per i meno abbienti
Dal ministero arrivano i fondi per la fornitura gratuita dei libri di testo agli alunni meno abbienti delle scuole dell’obbligo e secondarie superiori: 103 milioni.
L’anno scorso il finanziamento non fu erogato in un’unica tranche: di questi tempi fu messa a disposizione la metà della somma (a causa di un accantonamento) e successivamente si […]
Interpellanza del M5S su proposte scolastiche presentate
“Rendere attuative le disposizioni che il MoVimento 5 Stelle ha introdotto nel decreto legge Carrozza volte a tutelare la salute nelle scuole e la formazione tecnologica degli studenti”. Questo il tema dell’interpellanza urgente presentata dal deputato del Movimento 5 Stelle, Luigi Gallo indirizzata al Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca.
Il parlamentare pentastellato in una […]
Personale redistribuito in base agli iscritti
“Negli ultimi due anni si è verificato a livello nazionale un aumento progressivo degli iscritti, e ciò con un organico“, per quanto riguarda il personale scolastico, “invariato e non suscettibile di incremento. Conseguentemente, il ministero ha proceduto a una redistribuzione dei posti tra le varie regioni, attribuendo un maggior numero di posti a quelle che […]
Rapporto Luiss, solo 39,5% della classe dirigente è laureato
Un calo della disoccupazione giovanile tra i 4 e i 5 punti percentuali e un aumento del reddito pro-capite tra i 1500 e i 2500 euro: sarebbero questi, in numeri, gli effetti di lungo periodo di un intervento sulla scuola con un costo di 2-3 miliardi (0,1-0,2% del Pil) indicato nell’ottava edizione del rapporto Generare […]