Altri dalla categoria
Bagnasco: Occorre superare una visione statalista della scuola
“Bisogna passare da una visione statalista della scuola a una concezione più sociale della stessa, dove tutta la comunità acquista consapevolezza del suo essere soggetto educante e si impegna a trasmettere l’immenso patrimonio della tradizione all’interno di un nuovo contesto e di nuovi linguaggi“. Lo afferma il presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, in un’intervista […]
TFA: via libera al secondo ciclo
Andranno inviate entro il prossimo 10 giugno le domande per partecipare alla preselezione per l’accesso al secondo ciclo del Tfa, il Tirocinio formativo attivo che serve per abilitarsi all’insegnamento nella scuola secondaria.
Il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, ha firmato il bando per 22.450 posti che apre le porte dell’insegnamento e dei concorsi a cattedra […]
Prova gratuita dei servizi on line di Tuttoscuola (14 gg.)
Richiesta
di prova gratuita per 14 giorni dei servizi on line di Tuttoscuola
(newsletter TuttoscuolaFOCUS e accesso illimitato all’archivio del
portale www. tuttoscuola.com) Tuttoscuola offre la possibilità di provare, gratuitamente e
senza alcun impegno di acquisto successivo,
un’unica volta nel corso dell’anno, per due settimane i
servizi on line di Tuttoscuola, consistenti in:
[…]
Centemero (FI): sul merito occorre passare ai fatti
“Argomenti importanti come l’istruzione dovrebbero uscire dalla logica dell’annuncio della campagna elettorale e, possibilmente, anche dalla retorica sloganistica tipica del nuovo corso renziano“. Lo afferma in una nota la responsabile nazionale Scuola e Università di Forza Italia, Elena Centemero.
“Per questo chiediamo alla ministra Giannini, candidata per Strasburgo – aggiunge -, di passare dalle […]
Giannini ad Aversa: Un patto tra governo e studenti per una scuola più libera
Un “patto che impegna il Governo, con la disponibilità e l’impegno di voi ragazzi, affinché a fine legislatura la scuola italiana sia più libera, dia cioè la libertà mentale ai ragazzi di scegliere la strada più consona alle proprie potenzialità, e aperta ai ragazzi con problemi di disabilità e agli stranieri“. Ne ha parlato agli […]