Altri dalla categoria
Faraone e Malpezzi (Pd): bene le novità, ma nel contratto
In una nota congiunta il responsabile scuola e welfare della direzione Pd Davide Faraone e la deputata Pd membro della commissione Cultura Simona Malpezzi scrivono che “in vista dell’elaborazione di proposte o piani per la scuola abbiamo già avviato una grande campagna di ascolto in molte città italiane e siamo convinti che nessuna riforma del […]
Cisl scuola: ecco quante ore si lavora in Europa
Un comunicato della Cisl scuola, con allegata tabella di fonte Ocse (sotto riportata) sostiene tra l’altro che nel nostro Paese il tempo della docenza “non è inferiore a quello della maggior parte dei Paesi UE. L’Italia è non solo ben allineata ai valori europei, ma il tempo di lavoro in aula degli insegnanti italiani è […]
Pantaleo (Flc-Cgil) a Reggi: così non si cambia verso
“Il sottosegretario Reggi propone un piano per la scuola: scuole aperte fino alle 10 di sera, raddoppio dell’orario settimanale per tutti i docenti premi a chi si impegna di più. Sempre secondo gli annunci del Reggi questa proposta diventerà una legge delega nei prossimi quindici giorni. Se questi sono gli esiti di uno dei cantieri aperti […]
Proposta Reggi sul rinnovo del contratto docenti, favorevoli Pd e FI
A leggere le reazioni della politica all’intervista al sottosegretario all’Istruzione, Roberto Reggi (Pd), circa le ipotesi di rinnovo del contratto, sembra quasi riproporsi un modello del tipo delle “larghe intese”, con Forza Italia e Pd a favore e Movimenti 5 Stelle contro, muro contro muro.
Vediamo le dichiarazioni degli esponenti delle tre forze più […]
Gilda: contrattazione o guerra
“I docenti italiani lavorano quanto i loro colleghi europei e in alcuni casi anche di più, basta considerare che le ore di insegnamento sono di 60 minuti e non di 45 o 50 come in altri Paesi Ue. Non è possibile annunciare una riforma di questa portata partendo da dati falsi e se il Miur intende ‘spremere’ […]