Altri dalla categoria
Ripensare la valutazione didattica
Un gruppo di deputati del Movimento 5 Stelle in commissione Cultura ha presentato nei giorni scorsi un’interrogazione (primo firmatario Gianluca Vacca), rivolta al ministro Giannini, con la quale chiedono di “avviare una seria fase di confronto, tra istituzioni e operatori del settore, sul tema della valutazione scolastica di ogni ordine e grado, al fine di […]
I cantieri della riforma a un bivio. Fioroni critico
“Con quali soldi? Senza risorse non si fanno le rivoluzioni”. Intervistato da Italia Oggi, l’ex-ministro dell’istruzione Giuseppe Fioroni è stato chiaro e lapidario sulle ipotesi di radicali cambiamenti per la scuola che, secondo le dichiarazioni del sottosegretario Reggi, sono allo studio nei due cantieri aperti dal ministro Giannini.
Dopo aver premesso che “si tratta […]
Fassina (Pd), rivedere decreto Imu-Tasi su immobili Chiesa
“Mi chiedo se in un contesto come l’attuale, di tagli alla scuola pubblica e di insegnanti esodati, era il caso di esentare dall’Imu e dalla Tasi scuole con rette di 7 mila euro all’anno. Francamente non capisco“. Chi dice di non capire è l’ex viceministro dell’Economia e deputato del Pd Stefano Fassina, intervistato da Repubblica, […]
Imu-Tasi: Fassina (Pd) smentito da Patriarca (Pd)
“Togliere l’Imu alle scuole paritarie che non fanno profitti è un esercizio di giustizia sociale. Le scuole paritarie svolgono un servizio pubblico e, assieme alle scuole statali, vanno sostenute“. Lo afferma, in trasparente polemica con Stefano Fassina, del suo stesso partito, il deputato del Pd Edoardo Patriarca, componente della Commissione Affari Sociali.
“Non riduciamo […]
Smeriglio (Sel) lancia il distretto della conoscenza
Il dossier di Tuttoscuola conferma una situazione che necessita risposte urgenti a partire da quei 167 mila ragazzi che non concludono la scuola secondaria superiore e dai 68 mila che abbandonano gli studi addirittura durante il primo anno.
Numeri che ci consegnano una situazione critica e che vanno inevitabilmente a confluire nelle spaventose percentuali […]