Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Spoils system

Spoils system: la Moratti fa sul serio

Lo avevamo accennato nella precedente newsletter (vedi TuttoscuolaNEWS n.65 del 2 settembre). L’atmosfera a viale Trastevere e negli uffici scolastici regionali, nelle stanze che contano, è agitata: continuano infatti le manovre di attuazione della legge sullo spoils system. Ci sono già i primi responsi. Il Consiglio dei ministri ha confermato, su proposta del ministro Moratti, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Giannini: “La scuola deve mettersi in discussione”

“Per me è stata quasi una prima giornata di scuola, e mi ha emozionato parlare di fronte al Santo Padre, ai tantissimi ragazzi nella splendida piazza San Pietro che da tutta Italia hanno partecipato in questa classe speciale per una lezione speciale”. E’ rimasta molto colpita il ministro dell’istruzione Stefania Giannini: “oggi si è respirata […]

Valutazione: le prove 2014 sono un test anche per l’Invalsi

In un’intervista pubblicata qualche giorno fa sul sito dell’ANP la presidente dell’Invalsi Anna Maria Ajello ha annunciato il proposito di “rendere  note le considerazioni e le analisi che l’INVALSI conduce sistematicamente sulle prove” e “sugli items che funzionano meglio (perché più informativi) e su quelli che presentano aspetti critici”. A suo giudizio “ciò consentirebbe di […]

Papa Francesco/1: la scuola è incontro

Sabato 10 maggio in piazza San Pietro, per il primo grande raduno della scuola dell’era Bergoglio, organizzato dalla Conferenza episcopale italiana, erano attesi 150 mila tra alunni e insegnanti, ma ne sono arrivati in 300 mila, secondo dati confermati dal Vaticano e dal Comune di Roma. Il ministro Giannini ha portato i saluti di […]

Si può prevenire la dispersione nei tecnici e nei professionali?

L’alta dispersione scolastica registrata soprattutto negli istituti statali dell’istruzione tecnica e professionale (due terzi della complessiva dispersione nel Paese per il settore statale della secondaria di II grado) costituisce l’anticamera dei Neet (Not in Education, Employment or Training), quei giovani tra i 15 e i 29 anni che non lavorano, non studiano, non fanno formazione […]

Papa Francesco: imparare ad imparare

Chi si aspettava che il pontefice, nel suo incontro con la scuola di sabato in piazza San Pietro, ritornasse sul solito ritornello del sostegno alla scuola privata per favorire le scelte educative delle famiglie, è certamente rimasto deluso. “Si vede che questa manifestazione non è ‘contro’, è ‘per’ – ha dichiarato papa Francesco. Non […]

Forgot Password