Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Organizzazione e servizi

Riforma dei cicli, che fine farà l’autonomia delle scuole?

L’autonomia delle scuole si esprimerà a tutto campo, sul 100% dei piani di studio  (cioè la quota nazionale degli stessi piani sommata a quella regionale), o si ridurrà alla facoltà di poter decidere sui contenuti di una piccola quota dei piani di studio, mentre i “poteri forti” (Stato e Regioni) si occuperebbero autocraticamente – ma […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La forbice Nord-Sud è sintomo di un gap strutturale?

La comparazione delle risultanze complessive per regione, dalle seconde classi della scuola primaria fino alle seconde della secondaria di II grado, induce una constatazione relativa alle differenze territoriali sia per italiano sia per matematica, più contenute nella scuola primaria, più accentuate nella scuola secondaria. In italiano la forbice tra regioni virtuose e regioni a […]

Garanzia Giovani: includere anche gli studenti, non solo i Neet?

La disoccupazione giovanile continua a crescere nonostante le frontiere dell’alternanza scuola-lavoro e dell’apprendistato. Con il prossimo anno scolastico si avvia, infatti, anche la sperimentazione dell’apprendistato per gli studenti del quarto e quinto anno delle superiori. Il primo maggio è partito, a livello  nazionale,  il progetto europeo “Garanzia Giovani” per l’occupazione che vorrebbe vedere  allineate,  su […]

Prova nazionale terza media: cresce il divario Nord-Sud

Per la secondaria di I grado i dati presentati si riferiscono alla prova nazionale dell’esame di fine ciclo rilevati in classi-campione di scuola statale e paritaria. Le classi-campione della rilevazione, riferite a questo anno scolastico, sono state 1.418, rappresentative di 29.462 classi con 597.639 studenti. Per italiano la media nazionale è stata di […]

Per 2.a classe della primaria Marche e Abruzzo sugli scudi, Sicilia giù

L’Invalsi ha reso noto i dati delle rilevazioni degli apprendimenti per l’anno scolastico 2013-14, relativamente alle classi-campione. I dati sull’universo delle classi coinvolte saranno consegnate direttamente alle scuole all’inizio del nuovo anno scolastico. Per la seconda classe della scuola primaria le classi-campione sono state 1.468, in rappresentanza di 29.719 classi che accoglievano 568.251 alunni. […]

V classe: Friuli, Marche e Umbria al top, Sicilia giù

L’Invalsi ha reso noti i dati campionari delle prove di rilevazione degli apprendimenti in italiano e matematica, tenutesi a maggio nelle scuole statali e paritarie. Per la quinta classe della scuola primaria le classi-campione sono state 1.468, in rappresentanza di 29.685 classi che accoglievano 561.183 alunni. Per la prova d’italiano la media raggiunta in […]

Forgot Password