Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Francia

Francia: ‘Le Monde’, tramontano le ‘ZEP’?

Le ZEP (Zone d’éducation prioritarie) sono state per molti anni il fiore all’occhiello della scuola francese. Inventate dalla sinistra negli anni settanta, sono state considerate positivamente anche dai governi moderati, e non è stato fatto mai mancare il sostegno finanziario alle scuole e ai docenti impegnati nelle aree a maggior rischio educativo: zone rurali, cinture […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

ANP/Dirscuola: corso di formazione in Progettazione europea (Chianciano, 10-12/10 2014)

Con l’inizio del 2014 l’Unione Europea ha dato vita ad un percorso di 7 anni che vedrà imprese, scuole, università, enti pubblici e privati, associazioni no-profit e altri, beneficiare dei finanziamenti diretti ed indiretti erogati dalla Commissione europea. 
La scuola, e il mondo dell’istruzione in generale, sarà in questa programmazione più che mai protagonista grazie […]

Renzi, campagna Pd sulla scuola nel mese di agosto

“La madre di tutte le battaglie è la scuola. Ma su questo non abbiamo fatto tutto. Anzi“. Così Matteo Renzi all’assemblea dei gruppi Pd. Il premier guarda i parlamentari del Pd e aggiunge: “Ci siamo capiti…“. Poi spiega: dopo l’edilizia scolastica, è il momento di parlare degli insegnanti, dei programmi e dell’autonomia. “Propongo […]

I nuovi assetti delle DG ministeriali

La riorganizzazione dell’Amministrazione scolastica disposta dal DPCM n. 98/2014 non solo snellirà le strutture della sede centrale di viale Trastevere a Roma con la chiusura di due direzioni generali, ma, come si è visto, ridurrà anche alcuni uffici generali sul territorio (Basilicata, Molise, Umbria e Friuli Venezia Giulia). Sul declassamento dell’Ufficio scolastico del Friuli […]

Scienze della formazione primaria: 5.399 posti disponibili

Sono 5.399 i posti disponibili nell’anno accademico 2014/2015 per le immatricolazioni al corso di laurea in Scienze della formazione primaria per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria. Il decreto con le modalità e i contenuti delle prove di ammissione e il decreto di definizione dei posti disponibili sono on line sul sito del Ministero dell’Istruzione, […]

M5S, dal ministro solo tagli

“Dopo le riforme degli ultimi anni che hanno investito il mondo della scuola, è in arrivo un nuovo provvedimento da parte dell’attuale Governo. Il Movimento 5 Stelle ritiene che dietro la proposta di riforma del Ministro Giannini si celino, invece, solo ed esclusivamente i soliti tagli ad una scuola già abbondantemente vessata e saccheggiata, atteggiamento […]

Forgot Password