Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Problemi del sindacato

Lo Snals: insoddisfacente incontro col ministro

“L’incontro nel suo complesso è stato insoddisfacente. Quanto il ministro si è impegnato a fare non costituisce risposta puntuale alle risorse da investire e anche sulle riforme rileviamo criticità, ritardi e inadeguata copertura finanziaria dei provvedimenti di legge”. Così Fedele Ricciato, segretario generale dello Snals-Confsal, commenta in una nota l’incontro con il ministro dell’Istruzione, dell’Universita’ […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Maturità, eventuali modifiche partiranno dal 2016

Gli studenti delle superiori che quest’anno dovranno affrontare gli esami di maturità non avranno “sorprese” per effetto della riforma della scuola messa in cantiere dal governo: gli esami si svolgeranno secondo le modalità consuete, e se verranno decise delle modifiche queste saranno a valere solo dal prossimo anno. Lo ha detto il presidente del Consiglio […]

Centemero (FI), su maturità Renzi si informi meglio

“A Renzi che parla di un esame di maturità conle ‘stesse regole’ dell’anno scorso, ricordiamo che quest’anno cambiera’ e molto“. Lo afferma in una nota la responsabile nazionale Scuola e Università di Forza Italia, Elena Centemero. “E’ riduttivo parlare di mancati cambiamenti avendo in mente solo la provenienza dei commissari – prosegue la deputata […]

Scuole buone, scuole belle: riflessioni di un’empirista

Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’email della dirigente scolastica Silvia Parigi, a commento del piano governativo denominato “La Buona Scuola”. Invitiamo i lettori a commentare il contributo e a proporre nuovi temi di discussione, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com. — Scuole buone, scuole belle: riflessioni di un’empirista Gli empiristi, si […]

Maturità, sostegno e la Buona Scuola, su TuttoscuolaFOCUS

La scorsa notte è stata inviato ai lettori nostri abbonati il numero 535/656 della newsletter TuttoscuolaFOCUS, con queste notizie:  Maturità 2015: indietro tutta Maturità 2015/2. Ma una riforma è urgente Maturità 2015: dal voto alla certificazione I posti di sostegno crescono più degli alunni disabili Internazionalizzazione: studenti simulano dibattiti Onu […]

Matematica, prosperità economica e disuguaglianza sociale

Un working paper dell’Ocse appena pubblicato, realizzato analizzando i dati PIIAC (Programme for the International Assessment of Adult Competencies) per le competenze degli adulti in  matematica correlati a indicatori dello sviluppo economico (il PIL pro capite) e della disuguaglianza sociale (misurata utilizzando il cosiddetto coefficiente Gini) – dimostra che esiste un forte collegamento tra il […]

Forgot Password