Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Moratti

Ombre false e ombre vere sul decreto

Mentre è in corso il Consiglio dei Ministri che secondo indiscrezioni potrebbe includere nella discussione anche il decreto di riforma (che però non è elencato tra gli argomenti all’ordine del giorno), incombono sul futuro del provvedimento alcune ombre. La prima è frutto di una forzatura interpretativa relativa alla presunta bocciatura del decreto da parte […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Omofobia a scuola. Oggi il sottosegretario Faraone ad Assisi

A seguito dei recenti fatti emersi dagli organi di stampa, domani, oggi 18 novembre, alle 15 circa, il Sottosegretario all’Istruzione, Università e Ricerca, Davide Faraone si reca ad Assisi per manifestare l’attenzione del Governo su una vicenda che “come ha detto anche il Ministro Stefania Giannini, se confermata, sarebbe di una gravità inaudita”. Ne […]

Legge stabilità, assunzioni anche per non docenti

Si allarga il piano straordinario di assunzioni finanziato dal piano Buona scuola: la commissione Bilancio della Camera ha approvato un emendamento, riformulato, a prima firma Maria Coscia (Pd) che prevede che la stabilizzazione non sia più limitata ai soli docenti. “L’approvazione dall’emendamento sul Fondo sulla ‘Buona scuola’”, spiega la parlamentare,  “è molto importante perché […]

Renzi: consultazione ok, ma non basta

“La consultazione su come cambiare la scuola partendo dal basso e non con progetti di riforma imposti dal governo ha visto una partecipazione molto positiva. 1 milione e trecentomila accessi, 200.000 cittadini attivi, 2.000 dibattiti sul territorio. Devo confessare che non mi accontento. La riforma della scuola deve diventare oggetto di dibattito ancora di più, ovunque“. Lo scrive il premier […]

su TuttoscuolaFOCUS

La scorsa notte è stata inviato ai lettori nostri abbonati il numero 537/658 della newsletter TuttoscuolaFOCUS, con queste notizie:  La resa dei conti In miglioramento le competenze dei 15enni italiani, soprattutto in scienze L’Italia migliora rispetto agli altri Paesi UE. Il top? L’Estonia La Buona Scuola/1: è il momento della trasparenza […]

Forgot Password