Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Spoils system

Spoils system 2, il ritorno

E’ passato ormai un anno da quando al MIUR è stata applicata la nuova norma sullo spoils system: a pagarne le spese con la revoca dell’incarico furono 13 direttori generali. Il prossimo 8 ottobre scadono gli incarichi annuali di studio cui sono stati preposti i direttori rimossi. Che cosa abbiano “studiato” per un anno, quali […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Dalla Cisl forti critiche alla ‘Buona Scuola’

La Cisl non ci sta, e avanza forti critiche di metodo e di merito al documento governativo ‘La Buona Scuola’. E’ questo il senso della conferenza stampa congiunta del segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, e del segretario generale della Cisl Scuola, Francesco Scrima, tenutasi questa mattina a Roma presso la sede nazionale della Cisl. […]

Bonanni sulla consultazione: anche il metodo è sostanza

Fare della proposta del governo sulla scuola un “punto di partenza per interventi che diano solidità al sistema, sfruttando le ‘aperture’ su storici obiettivi del sindacato (organico funzionale, contrasto alla precarietà) e correggendo alcuni evidenti errori che le linee guida contengono“. Questo in sintesi il messaggio lanciato dalla Cisl nella conferenza stampa del segretario generale della […]

Caso-Padova, Giannini contro le classi separate

“Le classi separate, sperimentate in Francia per molti anni, non hanno dato ottimi risultati per l’integrazione: quello che si deve fare è affrontare il tema dell’integrazione dei bambini stranieri in maniera molto seria e rigorosa, cioè formando gli insegnanti perché sappiano non solo insegnare la lingua ma anche la cultura“. Lo ha detto a Un […]

Forum con il ministro Giannini presso l’agenzia Ansa

Si è concluso, sul sito dell’agenzia di stampa Ansa, un forum con il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini. Di seguito pubblichiamo le dichiarazioni che ci paiono più interessanti. Circa la riforma della scuola, il ministro spiega che il tema principale del provvedimento è “l’assorbimento del precariato storico: per noi è essenziale che ci sia certezza […]

Forgot Password