Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Miur: circolare rassicurante per i docenti di matematica dei licei scientifici

Il MIUR – sulla base degli esiti dell’indagine nazionale sulla prova scritta di matematica agli esami di Stato dei licei scientifici della sessione 2014, promossa con la collaborazione del Dipartimento di Ingegneria industriale e dell’informazione della Seconda Università di Napoli attraverso il sito www.matmedia.it – ha invitato i responsabili degli Uffici Scolastici Regionali a “favorire […]

ANDIS e DiSAL incontrano il sottosegretario Faraone

Il Sottosegretario all’Istruzione on.le Davide Faraone ha convocato i presidenti delle Associazioni professionali di Dirigenti scolastici DiSAL (Dirigenti Scuole Autonome e Libere) e ANDiS (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici) Ezio Delfino e Paolino Marotta presso il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, nel pomeriggio del giorno Mercoledì 26 novembre 2014 per un confronto sulle tematiche relative alla gestione ed […]

La dispersione scolastica scende poco poco

Il dossier di Tuttoscuola sulla dispersione scolastica, presentato pochi mesi fa, si sta già arricchendo dell’aggiornamento relativo all’anno scolastico 2014-15 in corso. Rispetto alla situazione rilevata nell’anno scolastico precedente, il tasso di dispersione negli istituti statali della secondaria di II grado è sceso al 27,3%, con un decremento di 0,6 punti rispetto al tasso del […]

Non è solo il Mezzogiorno ad avere alti tassi di dispersione

L’anno scorso sei regioni su 18 avevano un tasso di dispersione nella scuola secondaria superiore statale sopra la media nazionale del 27,9% (abbandoni tra il 2009/10 e il 2013/14). Quest’anno, al termine del quinquennio 2010-11/2014-15, sopra la media nazionale del tasso di dispersione del 27,3% sono rimaste cinque regioni, perché la Liguria, migliorando la […]

Valutazione ieri, oggi e domani. Ne parla Tuttoscuola di novembre

Il numero di novembre del mensile Tuttoscuola contiene un’intervista ad ampio raggio ad Anna Maria Aiello, presidente dell’Invalsi dal mese di febbraio 2014 al posto del dimissionario Paolo Sestito, tornato in Bankitalia, dalla quale proveniva. Si è detto che con l’avvento di Aiello, psicologa dell’educazione, alla guida dell’istituto di villa Falconieri si sia in […]

Forgot Password