Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Anno europeo dei disabili - 2003

L’Unione Europea per i disabili

L’Unione europea si pone l’obiettivo di incoraggiare e sostenere l’integrazione scolastica di bambini e ragazzi in situazione di handicap. A questo riguardo il Consiglio dei Ministri dell’UE ha adottato lo scorso 6 maggio, nell’ambito delle iniziative promosse per l’Anno Europeo delle persone disabili, una Risoluzione sul tema delle pari opportunità per alunni e studenti disabili […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Riorganizzazione Miur, nomine in ruolo e scuola futura, su TuttoscuolaFOCUS

La scorsa notte è stata inviato ai lettori nostri abbonati il numero 525/645 della newsletter TuttoscuolaFOCUS, con queste notizie:  Dal 29 luglio azzerati i vertici del Miur. Poi.. Riorganizzazione Miur: opportunità per ridisegnare una nuova classe dirigente L’Invalsi cambia casa Berlusconi assolto, clima politico rasserenato Quasi 40 mila nomine in […]

Prof lesbica a Trento, tutti i passi della (triste) vicenda

Sta suscitando una vasta eco sulla stampa e nell’opinione pubblica la vicenda dell’insegnante di un istituto privato di Trento sarebbe stata licenziata perché ‘sospettata’ di essere lesbica. A innescarla l’articolo di Repubblica di sabato 19 luglio Gay, la denuncia delle associazioni: “A Trento docente scuola epurata perché lesbica”, che riprende la denuncia delle associazioni Arcilesbica nazionale, […]

L’Invalsi cambia casa

Era da tempo nell’aria, ma ora l’operazione trasloco è certa e ormai avviata. L’Invalsi lascia la storica sede di Villa Falconieri di Frascati dove l’Istituto risiedeva fin dalla sua costituzione. Anzi in quella sede, prima ancora che si costituisse in Istituto per la valutazione del sistema d’istruzione, per circa 25 anni ha svolto la […]

Quasi 40 mila nomine in ruolo, se si vuole

L’Uil scuola ha fatto un po’ di conti e ha calcolato che attualmente ci sono ben 39.340 posti vacanti che potrebbero essere coperti con nuove immissioni in ruolo. “Se prendiamo in esame il numero complessivo dei docenti di ruolo in servizio (594.854) e togliamo i pensionamenti (15.414) – ha dichiarato il segretario generale della […]

Forgot Password