Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Moratti

Moratti anno III, un carico di incognite per la scuola

Inizia il terzo anno scolastico della gestione Moratti. Sono più le incognite che le attese. Prima di tutto, dovrebbe essere l’anno dei decreti di attuazione della riforma. Anche se virtualmente c’è tempo fino all’aprile del 2005 per emanarli, dovranno essere tracciati e definiti ben prima, per poter affrontare in sicurezza i passaggi delle procedure attuative. […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Flc-Cgil: contratto o sciopero

Una secca nota dalla Flc-Cgil, intitolata “Blocco dei contratti pubblici? Sarà sciopero di tutti i comparti della conoscenza” prende le distanze dal dibattito e dagli interrogativi riguardanti i provvedimenti che il governo intende assumere sulla scuola alla fine di agosto. “In realtà – si legge nel sito del sindacato – non s’intravede anche sulla scuola alcun disegno complessivo di […]

Giannini: vacanze prolungate danneggiano le famiglie

Netta presa di posizione del ministro Giannini contro l’ipotesi di posticipare la riapertura delle scuole prolungando le vacanze estive, come richiesto anche da alcuni sindaci di localtà danneggiate dalle avverse condizioni atmosferiche di questa estate anomala. “Ringrazio il sindaco Buratti (uno dei citati sindaci, ndr) per la lettera che mi ha inviato”, riferisce un […]

TFA: passa il 40,8% dei candidati

Alla prova preselettiva di ammissione al TFA, a cui hanno partecipato nello scorso mese di luglio 101.414 candidati, occorreva rispondere a un questionario composto da 60 domande con quattro opzioni di risposta. I quiz erano uguali su tutto il territorio nazionale per ciascuna classe di concorso o per accorpamento di classi. I quesiti sono […]

Forgot Password