Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Problemi del sindacato

Si prepara il cambio al vertice della Cisl-scuola

Il 12 maggio prossimo, nell’agenda dei lavori degli organi direttivi del sindacato Cisl-scuola, sarà il giorno delle dimissioni formali da segretario generale di Daniela Colturani. Le dimissioni dovranno essere doverosamente accolte, essendo motivate da ragioni personali; da quel momento si aprirà il dibattito sulla sua successione. Da mesi, in modo informale, si sta cercando di […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ministro Giannini: digitale è pilastro, serve cambiamento

Lo scorso 12 dicembre a Bruxelles si è tenuto un Consiglio Istruzione dell’Unione Europea, con il ministro Stefania Giannini presidente di turno. “La presidenza italiana – ha affermato il ministro Giannini –  ha inteso in questo Semestre riaffermare il ruolo fondamentale dell’Istruzione nel promuovere la crescita economica e creare posti di lavoro”. Agli esiti […]

Invalsi/1. Finanziamento all’ultimo respiro

Gli addetti ai lavori sapevano da un po’ di tempo che l’Invalsi era nei guai per le casse quasi vuote e con 60 dipendenti a tempo determinato con il contratto in scadenza il 31 dicembre. Servivano almeno 10 milioni per tamponare l’emergenza; un emendamento alla legge di stabilità in discussione al Senato rappresentava l’ultima […]

Un appello per una corretta educazione sessuale

ProVita Onlus, l’Associazione Italiana Genitori (AGe), l’Associazioni Genitori delle Scuole Cattoliche (AGeSC) e Giuristi per la Vita, hanno presentato una petizione propositiva al Ministro dell’Istruzione, al Presidente della Repubblica e al Presidente del Consiglio, affinché i ragazzi “possano trovare nella scuola non ideologie destabilizzanti come l’ideologia gender, ma progetti, corsi e strategie educative che permettano uno sviluppo sano […]

Il recupero per l’Invalsi non cannibalizza le spese per le supplenze

Il maxiemendamento presentato dal Governo in Senato salva il finanziamento per l’Invalsi, per il quale all’ultimo momento quasi tutti i gruppi parlamentari si erano adoprati per far passare in commissione Bilancio l’emendamento di salvataggio. Anche Tuttoscuola aveva contribuito attivamente al recupero con una decisa presa di posizione che potesse superare la situazione di emergenza […]

Ajello: Finanziamento INVALSI, emergenza superata

La legge di stabilità approvata al Senato ed ora all’esame della Camera prevede il finanziamento di 10 milioni di euro per l’INVALSI, indispensabile per lo svolgimento delle attività istituzionali, dalle Prove nazionali, alle indagini internazionali, ai compiti affidati all’Istituto per la valutazione delle scuole. I fondi, a valere sulla legge n. 296/2006, non verranno […]

Forgot Password