Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

L’organizzazione degli Istituti comprensivi

Primo decreto: emendamenti accolti e respinti in Conferenza unificata

Come anticipato da tempo da TuttoscuolaNEWS (v. n.127 del 24 novembre e seguenti), il testo del decreto legislativo è uscito modificato dalla Conferenza unificata del 10 dicembre.Queste le modifiche introdotte: “Le scuole appartenenti al primo ciclo possono essere aggregate in istituti comprensivi, comprendenti anche le scuole dell’infanzia che gravitano sullo stesso territorio“: più che un […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Al via la consultazione. Ecco come si svolge

Un comunicato stampa del Miur indica le modalità di svolgimento della consultazione sul documento La Buona Scuola, che si concluderà il prossimo 15 novembre, data entro la quale, registrandosi su www.labuonascuola.gov.it,  “ogni cittadino potrà contribuire a disegnare la scuola del futuro attraverso gli strumenti di partecipazione messi a disposizione dal Miur“. Ci sarà […]

Reclutamento e merito: uno scambio per ottenere il via libera alla Buona Scuola?

Nei piani della Buona Scuola sono previste due operazioni di massa per la cui attuazione sono chiamati in causa direttamente i sindacati. Parliamo, da una parte, del reclutamento dei 148 mila docenti con svuotamento contestuale delle GAE e, dall’altra, della premialità per merito a favore di mezzo milione di insegnanti con azzeramento completo delle anzianità. […]

Dal 2016 maturità con commissari tutti interni

“Siamo avanti nella definizione di una nuova maturità. Non abbiamo voluto inserirne i dettagli nel dossier presentato il 3 settembre, ma non è detto che non possa entrare nel decreto legge che vareremo a inizio gennaio“. La ha detto il ministro Stefania Giannini in una intervista rilasciata a Corrado Zunino, giornalista di Repubblica, accennando un […]

Avvio incerto dell’anno scolastico. Ancora una volta

La breve estate ha indotto alcuni amministratori locali a chiedere il rinvio dell’inizio dell’anno scolastico per prolungare una stagione turistica ritenuta, a causa del maltempo, disastrosa. La ministra Giannini, com’era prevedibile, ha seccamente respinto la richiesta, motivandola non solo con vincoli normativi (i calendari scolastici sono già stati definiti da ogni Regione), ma anche […]

Forgot Password