Altri dalla categoria
Nuova carriera per legge?
Secondo quanto affermato dal sottosegretario all’istruzione, Davide Faraone, nell’intervista a “Sole 24 ore” i docenti potranno aspirare a svolgere due nuove funzioni (insegnante «mentor», specializzato nella didattica, e «quadro-intermedio», più finalizzato al supporto organizzativo).
Nella carriera degli insegnanti sono in arrivo due nuovi ruoli professionali.
In ogni istituto, secondo Faraone, ci sarà un […]
Giallo IIT sui brevetti: una norma di autore ignoto
La norma sui brevetti inserita nel decreto legge Fiscal Compact, che assegna la gestione di tutti i brevetti delle Università e degli Enti di ricerca all’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) “è incompatibile con l’autonomia sia delle Università che degli Enti pubblici di ricerca. Sono rimasta stupita e sorpresa di questo blitz, perché di questo si […]
Come scegliere la scuola, con un occhio allinternazionalità
Più di mezzo milione di domande sono state ad oggi inoltrate dalle famiglie per l’iscrizione alle prime classi della scuola primaria o secondaria di I e II grado, per l’anno scolastico 2015/2016.
Oltre il 40% di moduli gia’ completati e inviati alle scuole riguarda la primaria, seguono la secondaria di I grado (oltre il […]
CENSIS- CNOS: ITS Format vincente per i giovani
In un momento di possibili grandi trasformazioni del sistema formativo, il 5 febbraio, ore 10.30 a Roma, Piazza di Novella 2 (la partecipazione è su invito), verranno presentati i risultati di un’indagine Censis-Cnos-Fap sugli esiti occupazionali dei primi diplomati degli istituti tecnici superiori. L’obiettivo della ricerca è quello di approfondire alcuni aspetti quanti-qualitativi, intervistando sia […]
Smart Cities: cosa succede al Miur
Il Corriere delle Comunicazioni on line (Cor.com) sottolinea: “È possibile incentivare politiche e progetti “smart” con modalità e processi poco intelligenti?”. Vedendo cosa sta succedendo al MIUR sembrerebbe difficile.
Ai vincitori del bando Smart Cities and Communities emanato con il Decreto Direttoriale prot.n. 391/Ric del 5 luglio 2012 del MIUR, che ha previsto lo […]