Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Nuove critiche dei vescovi alla teoria del ‘gender’

“I libri ispirati alla teoria del gender, sono veramente scomparsi dalle scuole italiane?“. Se lo chiede il presidente Angelo Bagnasco nella prolusione al Consiglio Episcopale Permanente, riportando le recenti affermazioni di Papa Francesco contro la “colonizzazione ideologica“, e prendendo posizione sulla teoria del gender (cfr ultimo articolo nostro). “Educare al rispetto di tutti – […]

Verso piani di studio più flessibili?

Se ne parla, dopo che la senatrice Francesca Puglisi (Pd, responsabile scuola della segreteria) ha proposto, in una risoluzione approvata dalla VII Commissione del Senato, di istituire il ‘curriculum dello studente’ negli anni terminali del secondo ciclo d’istruzione, attraverso la flessibilizzazione dei piani di studio che comprenderebbero così materie base uguali per tutti, materie opzionali […]

Giannini alla Camera nel Giorno della Memoria

“Il giorno della memoria non è un evento eccezionale, la memoria è uno dei fondamenti della nostra civiltà libera, democratica e pluralista. Vorrei che oggi da questa aula potesse partire un messaggio: un ‘no’ pacato ma inflessibile a ogni forma di razzismo, antisemitismo e negazionismo che significa un ‘no’ all’ignoranza“. Lo ha detto Stefania Giannini, […]

Il 40% degli studenti va a scuola in auto

Negli ultimi venti anni, ovvero dal 1994 al 2013, la quota di studenti che si recano a scuola in auto ha guadagnato 8,1 punti percentuali, passando dal 31,4% al 39,5%.. E’ questo il quadro fornito da una elaborazione realizzata dal Centro Studi Continental su dati Istat, dalla quale emerge che la regione in cui […]

Riforme previdenziali e mancanza di concorsi hanno invecchiato i docenti italiani

Nei giorni scorsi il Corriere della Sera ha ospitato un ampio servizio di Gian Antonio Stella sull’età dei docenti italiani, utilizzando, tra gli altri, anche i dati di una ricerca di Tuttoscuola.  Nel 1997/98 l’età media degli insegnanti statali con contratto a tempo indeterminato, secondo uno studio condotto da Tuttoscuola, era di 45 anni […]

Forgot Password