Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Moratti

Le associazioni disciplinari sulla riforma Moratti

Sabato 6 novembre 2004 il Forum delle Associazioni disciplinari della scuola organizza una giornata di studio sul tema: “Tra il primo ciclo e i licei. Le Associazioni disciplinari della scuola e la riforma Moratti”. Le quindici associazioni promotrici, impegnate da sempre nell’innovazione didattica, rappresentano tutti gli ambiti disciplinari. Parteciperanno anche le principali Associazioni professionali […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Mattarella/2. L’autonomia (e la libertà di educazione) incompiuta

Ma accanto a queste norme ‘interventiste’, volte a dare attuazione al principio di uguaglianza in senso sostanziale attraverso la scuola, Mattarella ha richiamato anche la finalità ultima della Costituzione, quella di salvaguardare la libertà dei singoli e delle formazioni sociali, compresa a nostro avviso la libertà di educazione, quel pluralismo delle (e non solo nelle) […]

Il ministro cambia partito

Tanto tuonò che piovve. Il processo di decostruzione di Scelta civica, al quale aveva impresso una robusta accelerazione l’insuccesso registrato dal partito fondato da Mario Monti nelle elezioni europee del maggio 2014 (finito sotto l’uno per cento), si è completato con il passaggio al Pd dell’intero gruppo dei senatori, con l’eccezione del sottosegretario Della Vedova. […]

Maturità 2015: per l’esame di matematica allo scientifico non cambia niente

La prova scritta di matematica agli esami di Stato di liceo scientifico – che come noto non subirà modifiche nella sua articolazione (come chiarito dal decreto ministeriale del 29 gennaio u.s.) –  vedrà riproporsi, anche per il 2015, l’opportunità di poter adottare gli stessi criteri per la sua valutazione. Sul sito www.matmedia.it, curato dal […]

La Buona Scuola, lunedì 16/2 confronto Giannini-sindacati

Il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, ha convocato per lunedì 16 febbraio i sindacati della scuola Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal, Gilda Unams e Anp Cida. Al centro del confronto “La Buona scuola” in vista della presentazione dei provvedimenti legislativi che dovranno mettere nero su bianco i contenuti del documento del Governo sull’istruzione. […]

Forgot Password