Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Sicurezza scuole

Il quadro in chiaroscuro dell’edilizia scolastica/1

Le scuole che si trovano in aree a rischio industriale o in prossimità di elettrodotti sono quasi raddoppiate rispetto all’anno scorso e resta preoccupante il quadro degli edifici scolastici che si trovano in prossimità di fonti di inquinamento, quali aree industriali (8,85%), antenne radio televisive (6,91%), strutture militari come polveriere e radar (1,89%), aeroporti (1,53%), […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Puglisi (Pd): Da governo ascolto e risposte concrete sulla scuola

“Il Governo Renzi ha messo la scuola al centro dell’agenda politica italiana. E l’ha fatto dando risposte concrete prima di tutto all’emergenza “edilizia scolastica” aprendo in tutt’Italia oltre 5000 cantieri. Avevamo assicurato che non ci sarebbero state riforme calate dall’alto. Per questo “La buona scuola” è il patto educativo che il Governo Renzi offre alla […]

Ricerca: unanimità sulla nuova governance degli enti

“La ricerca pubblica esce, finalmente, dal cono d’ombra in cui è stata relegata negli ultimi anni“. A dirlo è il senatore di Italia Lavori In Corso (ILIC) Fabrizio Bocchino, relatore della risoluzione sul cambio di governance del sistema nazionale degli enti, licenziata all’unanimità in commissione Istruzione. “La cabina di regia interministeriale in grado di […]

M5S, Cobas e PRC con gli studenti contro la ‘Buona Scuola’

Oggi 10 ottobre è in corso la preannunciata protesta indetta da alcune organizzazioni studentesche (Unione degli Studenti, Rete degli studenti medi, Unione degli universitari e altre) con l’appoggio dei Cobas della scuola, che hanno indetto uno sciopero per l’intera giornata. Nell’occasione i parlamentari del Movimento 5 Stelle della commissione Cultura Camera e Senato hanno […]

Critiche per la scelta del nuovo direttore generale della Lombardia

I giornali lombardi riportano i commenti negativi di quasi tutto il mondo delle istituzioni regionali per la nomina di Delia Campanelli come nuovo direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale. Dopo una lunga attesa, dopo le indicazioni di possibili direttori segnalati dal territorio, il nome uscito da Roma sembra proprio non accontentare nessuno, se non la […]

Forgot Password