Altri dalla categoria
Puglisi (Pd): Da governo ascolto e risposte concrete sulla scuola
“Il Governo Renzi ha messo la scuola al centro dell’agenda politica italiana. E l’ha fatto dando risposte concrete prima di tutto all’emergenza “edilizia scolastica” aprendo in tutt’Italia oltre 5000 cantieri. Avevamo assicurato che non ci sarebbero state riforme calate dall’alto. Per questo “La buona scuola” è il patto educativo che il Governo Renzi offre alla […]
Ricerca: unanimità sulla nuova governance degli enti
“La ricerca pubblica esce, finalmente, dal cono d’ombra in cui è stata relegata negli ultimi anni“. A dirlo è il senatore di Italia Lavori In Corso (ILIC) Fabrizio Bocchino, relatore della risoluzione sul cambio di governance del sistema nazionale degli enti, licenziata all’unanimità in commissione Istruzione.
“La cabina di regia interministeriale in grado di […]
Un premio Nobel per l’istruzione e per l’infanzia
Un premio per le bambine, i bambini e il diritto all’istruzione. Il Nobel per la Pace è andato a Malala Yousafzai e all’indiano Kailash Satyarthi, un indu e una musulmana, “per il loro comune impegno” a favore dei diritti dei bambini e “contro l’estremismo, perché i bambini devono andare a scuola e non essere sfruttati“. […]
M5S, Cobas e PRC con gli studenti contro la Buona Scuola
Oggi 10 ottobre è in corso la preannunciata protesta indetta da alcune organizzazioni studentesche (Unione degli Studenti, Rete degli studenti medi, Unione degli universitari e altre) con l’appoggio dei Cobas della scuola, che hanno indetto uno sciopero per l’intera giornata.
Nell’occasione i parlamentari del Movimento 5 Stelle della commissione Cultura Camera e Senato hanno […]
Critiche per la scelta del nuovo direttore generale della Lombardia
I giornali lombardi riportano i commenti negativi di quasi tutto il mondo delle istituzioni regionali per la nomina di Delia Campanelli come nuovo direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale.
Dopo una lunga attesa, dopo le indicazioni di possibili direttori segnalati dal territorio, il nome uscito da Roma sembra proprio non accontentare nessuno, se non la […]