Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Varie su sport ed educazione fisica

Educazione fisica: nessuna riduzione

“In quest’ultimo periodo ho partecipato a numerosi incontri con il Governo e le strutture dirigenziali del Ministero dell’Istruzione e, congiuntamente, è stata riscontrata la necessità di rivalutare le ore settimanali riservate all’educazione fisica, il cui ruolo formativo è stato confermato ancora una volta essere prioritario nell’ambito della nuova riforma scolastica”. Lo afferma in una nota […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

L’IPAV, la strana creatura della Buona Scuola

Nella bozza del mancato decreto legge sulla Buona Scuola, ritirata all’ultimo momento per un doveroso ripensamento, ci sono molte ipotesi interessanti e innovative già oggetto di analisi dei vari commentatori. Tra le altre, una ci ha colpito e sorpreso: la nascita di un nuovo istituto, l’IPAV, che dovrebbe nascere dalla fusione dell’Invalsi e dell’Indire. […]

Hackathon con 600 studenti. A Milano

Il 17 e 18 marzo prossimi, all’interno del GEC2015 – Global Entrepreneurship Congress – Congresso mondiale dell’imprenditorialità, si terrà H-ACK SCHOOL, il primo hackathon completamente dedicato al mondo della scuola. Una gara di idee che vede protagonisti gli studenti.  H-ACK SCHOOL è promosso dal Miur, in collaborazione con H-FARM, piattaforma digitale nata con l’obiettivo di aiutare neo imprenditori nel lancio […]

Centemero (Fi), ddl scarica su Camere responsabilità del governo

“Nonostante le rassicurazioni del premier, ci preoccupa la scelta di non intervenire per decreto per coprire i 50.000 posti vacanti e disponibili nella scuola“. Lo ha detto, ad Omnibus, l’on. Elena Centemero, responsabile scuola e università di Forza Italia. “A settembre, per l’avvio dell’anno scolastico, le scuole devono poter contare su un corpo docente […]

Dal decreto legge al Ddl sulla Buona Scuola, le voci del Pd

La disputa sullo strumento legislativo da adottare (decreto legge o legge delega) per attuare la Buona Scuola, definita dal premier Matteo Renzi come “surreale”, anima oggi il dibattito politico. L’assenza del percorso di urgenza, infatti, finirà col vanificare verosimilmente le più volte annunciate 148.100 (e poi da 100mila a 130mila, a seconda dei periodi) […]

Forgot Password