Altri dalla categoria
LIPAV, la strana creatura della Buona Scuola
Nella bozza del mancato decreto legge sulla Buona Scuola, ritirata all’ultimo momento per un doveroso ripensamento, ci sono molte ipotesi interessanti e innovative già oggetto di analisi dei vari commentatori.
Tra le altre, una ci ha colpito e sorpreso: la nascita di un nuovo istituto, l’IPAV, che dovrebbe nascere dalla fusione dell’Invalsi e dell’Indire. […]
Centemero (Fi), Renzi e Giannini si sono autorimandati
“Sul decreto scuola sia Renzi che il ministro Giannini si sono autorimandati. Ora toccherà al Parlamento fare gli esami di riparazione. Noi siamo pronti a lavorare anche di notte, in modo che nessuno possa dire che il Parlamento non è in grado di licenziare una legge in tempi certi“. Così, in un’ intervista […]
Hackathon con 600 studenti. A Milano
Il 17 e 18 marzo prossimi, all’interno del GEC2015 – Global Entrepreneurship Congress – Congresso mondiale dell’imprenditorialità, si terrà H-ACK SCHOOL, il primo hackathon completamente dedicato al mondo della scuola. Una gara di idee che vede protagonisti gli studenti.
H-ACK SCHOOL è promosso dal Miur, in collaborazione con H-FARM, piattaforma digitale nata con l’obiettivo di aiutare neo imprenditori nel lancio […]
Centemero (Fi), ddl scarica su Camere responsabilità del governo
“Nonostante le rassicurazioni del premier, ci preoccupa la scelta di non intervenire per decreto per coprire i 50.000 posti vacanti e disponibili nella scuola“. Lo ha detto, ad Omnibus, l’on. Elena Centemero, responsabile scuola e università di Forza Italia.
“A settembre, per l’avvio dell’anno scolastico, le scuole devono poter contare su un corpo docente […]
Dal decreto legge al Ddl sulla Buona Scuola, le voci del Pd
La disputa sullo strumento legislativo da adottare (decreto legge o legge delega) per attuare la Buona Scuola, definita dal premier Matteo Renzi come “surreale”, anima oggi il dibattito politico.
L’assenza del percorso di urgenza, infatti, finirà col vanificare verosimilmente le più volte annunciate 148.100 (e poi da 100mila a 130mila, a seconda dei periodi) […]