Altri dalla categoria
Dispersione scolastica, le strategie di azione per contrastare il fenomeno
Anno dopo anno, preziose risorse per il futuro del Paese sprecate. Sono i ragazzi che abbandonano gli studi, decine e decine di migliaia: numeri impressionanti della dispersione scolastica, analizzati da Tuttoscuola in uno studio che ora viene presentato proprio dalla VII Commissione della Camera dei Deputati e messo al centro di un’indagine conoscitiva che propone anche strategie di […]
Leopolda, maturità 2015 e dispersione scolastica, su TuttoscuolaFOCUS
La scorsa notte è stata inviato ai lettori nostri abbonati il numero 534/655 della newsletter TuttoscuolaFOCUS, con queste notizie:
La Scuola della Nazione
Su lavoro e scuola duello a sinistra
Maturità, si decide a gennaio. Forse
Maturità/2. Intanto i commissari esterni li pagano infanzia e I ciclo
Banda larga: debole […]
Unalleanza mondiale per il lavoro giovanile
Silvia Costa, presidente della commissione Cultura del Parlamento Europeo, ha concluso la scorsa settimana i lavori dell’International Global Summit che ha riunito a Roma 100 responsabili internazionali dei collegi universitari e degli ‘students affairs and services‘ provenienti da tutto il mondo. Si è trattato della seconda edizione dell’iniziativa, dopo quella svoltasi a Washington nel 2012. […]
Peso effettivo e cause della dispersione scolastica
Nel corso del recente convegno ospitato dal Miur sulla dispersione scolastica, l’ex-sottosegretario all’istruzione Marco Rossi Doria ha proposto che per l’anagrafe dello studente vengano acquisiti anche i dati del titolo di studio e della professione dei genitori, visto che, a suo parere, non sono dati sensibili che violano la privacy.
Si avrebbe un quadro […]
Maturità/2. Intanto i commissari esterni li pagano infanzia e I ciclo
Il ministro dell’istruzione Giannini non aveva forse fatto i conti con la petizione firmata da esperti e docenti contro la proposta di eliminare i commissari esterni alla prossima maturità e di risparmiare, in questo modo, 146 milioni di euro.
Era già tutto scritto nella bozza della proposta di legge di stabilità 2015, ma insieme […]