Altri dalla categoria
Ecco il testo del ddl sulla Buona scuola
Mettiamo a disposizione dei nostri lettori, al seguente link http://www.tuttoscuola.com/cgi-local/disp.cgi?ID=35529 , il testo del disegno di legge nella versione che è stata sottoposta al Consiglio dei ministri di ieri. Il testo definitivo potrebbe subire qualche lieve modifica, a seguito del confronto svoltosi in Consiglio prima dell’approvazione.
Sul nostro portale www.tuttoscuola.com sono già disponibili una […]
Ddl Buona Scuola/4: Riforma a 360° con 17 materie delegate
Indubbiamente il ddl sull’istruzione, varato ieri dal Consiglio dei Ministri, ha tutte le caratteristiche di una riforma di ampio respiro, come, forse, non si vedeva da tempo. E questo ben oltre il merito delle singole proposte contenute.
Le proposte innovative, comprese quelle delegate (art. 21) spaziano su ogni campo, quasi a 360°. Andando a […]
Centemero (FI): luci e ombre nel ddl
“Il ddl sulla scuola del governo presenta luci e ombre. In attesa di conoscere il testo nel dettaglio, giudichiamo positivamente il rafforzamento dell’autonomia, il ruolo riconosciuto ai dirigenti scolastici e la previsione di assunzioni tramite concorso. Perplessità, invece, suscitano il piano per l’assunzione di 100.000 precari, la marginalità del merito per i docenti e l’intervento sulla […]
Ddl Buona Scuola/6. Più autonomia alle scuole, per fare che?
Attraverso l’organico funzionale e il riconoscimento normativo di nuove competenze, le istituzioni scolastiche dovrebbero decollare effettivamente e finalmente verso quell’autonomia (madre di tutte le riforme) che era stata tenuta a battesimo quindici anni fa dal ministro Berlinguer con il DPR 275/1999. Sarà la volta buona?
Questi i 17 obiettivi delineati dall’art. 2 del ddl […]
Giannini, le risorse per il merito sono aggiuntive
Con la riforma per gli scatti stipendiali degli insegnanti rimane esclusivamente il criterio dell’anzianità “perchè così ci sono più soldi per il merito“. Questo, in sintesi, quanto ha spiegato il ministro Stefania Giannini ai microfoni di Radio 24.
“Noi siamo partiti, con la consultazione, con l’inserimento di un principio rivoluzionario nel nostro sistema – […]