Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Studenti extracomunitari

Linee guida per gli stranieri a scuola: apprezzamenti e una critica/1

Il Miur ha pubblicato nei giorni scorsi le linee guida per l’accoglienza e l’integrazione di alunni stranieri, raccogliendo diversi apprezzamenti. Fa notizia quello della Flc-Cgil Scuola (www.cgilscuola.it), che ha considerato “il linguaggio non burocratico, ma discorsivo, con cui sono state fornite indicazioni utili alle scuole e agli operatori che agiscono nel settore per affrontare le […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Aprea: un’occasione sfumata

Sul Ddl approvato dalla Commisssione Cultura e Istruzione della Camera prende posizione Valentina Aprea, già presidente della stessa Commissione nella scorsa legislatura e attualmente impegnata come Assessore all’istruzione, formazione e lavoro della Regione Lombardia. Pubblichiamo la prima parte dell’ampia intervista che Aprea ha rilasciato a Tuttoscuola. Nel corso della giornata pubblicheremo anche la seconda parte […]

Baldriga (Anisa), ok per la storia dell’arte, ma non basta

Sul Ddl ‘Buona Scuola’ il dibattito è vivace anche per quanto riguarda le modifiche agli ordinamenti previste in particolare dalla nuova formulazione dell’art. 2. Pubblichiamo le dichiarazioni che la prof.ssa Irene Baldriga, presidente della Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte (ANISA), ha rilasciato in proposito a Tuttoscuola. Presidente, le modifiche introdotte al Disegno di […]

Precariato e dirigenza scolastica i nodi irrisolti

Com’era nelle previsioni della vigilia, a Palazzo Chigi ieri non c’è stato né confronto di posizioni né tantomeno trattativa tra Governo e sindacati. Solo informativa e impegno a non chiuderla lì. Scrima, segretario della Cisl-scuola, precisa che, in proposito, il Governo si è impegnato a seguire un percorso di confronto di cui sono state […]

Il disegno di legge coordinato in discussione dal 14 maggio

Mettiamo a disposizione dei lettori la copia ufficiosa del testo coordinato del disegno di legge sulla scuola n. 2994 presentato dal governo, nella versione in discussione dal 14 maggio. Qualifichiamo la versione come ufficiosa perché avente per fonte la pagina Facebook di Max Bruschi, ispettore presso il Miur ed ex consigliere del ministro Mariastella Gelmini, e […]

Forgot Password