Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Dibattito politico e culturale

‘Afam, una ricchezza del Paese’

Il Sen. Dalla Chiesa ha comunicato che il Governo vuole valorizzare l’AFAM in quanto la ritiene una grande risorse culturale, intellettuale, civile ed economica per il Paese. Le istituzioni hanno una grande tradizione secolare e purtroppo sono state considerate come “cenerentole” invece che “vero forziere del futuro dell’Italia”. Il Sen. Dalla Chiesa si era già […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ancora sulle materie contrattuali e il sindacato

Pubblichiamo due risposte, rispettivamente scritte da Marco D’Adda e da Milena Saiani, all’email di Giuseppe Richiedei sul tema del ruolo del sindacato e dei contenuti delle materie contrattuali. Invitiamo altri lettori interessati a intervenire sul tema, o a offrire nuovi spunti di dibattito, a scriverci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. ————— Sono totalmente d’accordo. Ho […]

Buona Scuola. Stop and go

La strada della riforma in Parlamento si fa sempre più tortuosa. Cerchiamo di capire a che punto si trova. La scorsa settimana si è conclusa in commissione Istruzione al Senato (la VII) l’illustrazione degli emendamenti al Ddl Scuola. Sarebbe stato tutto pronto per l’inizio delle votazioni se la commissione Bilancio (V) avesse espresso i […]

Buona Scuola/2. I possibili emendamenti

Non si hanno notizie ufficiali, ma le indiscrezioni riferite dalle agenzie e da alcuni dei protagonisti delle mediazioni in corso all’interno del Pd (perché di questo essenzialmente si tratta) danno per possibili alcune modifiche su punti importanti. La questione più discussa, quella della chiamata diretta degli insegnanti da parte dei dirigenti scolastici, potrebbe slittare […]

Buona Scuola/3. Innovazione e riorganizzazione passano per la qualità delle risorse umane

Il passaggio in Senato della riforma della scuola non dovrebbe stravolgere – almeno nelle intenzioni della maggioranza – i contenuti del disegno di legge, che dovrebbe mantenere lo scenario d’innovazione iniziale, anche se le incognite sono dietro l’angolo. Quel che è certo è che si pone  il problema di valutare l’impatto prima che la legge […]

Forgot Password