Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

‘Il Paese delle Rarità’: il fumetto del Centro di Coordinamento Malattie Rare della Regione Campania arriva tra i banchi di scuola

Disegnato dalla Scuola Italiana di Comix per trasmettere il valore dell’inclusione dei bambini e ragazzi affetti da malattie rare tra compagni di classe La scuola è il luogo per eccellenza dove i bambini e i ragazzi hanno modo di confrontarsi con i propri compagni e fare esperienza diretta di quanto sia importante il valore dell’inclusione. […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il tuo hardware è troppo vecchio per supportare le tue attività didattiche? Trasformalo ChromeOS Flex

La tecnologia in classe può migliorare l’apprendimento, ma purtroppo molti dispositivi sono troppo lenti per supportare le attività didattiche, non possono eseguire software antivirus e hanno costi di manutenzione troppo elevati. Perché allora non provare ChromeOS Flex, un sistema operativo gratuito di Google che può essere installato su qualsiasi hardware riducendo la necessità di acquistare […]

corsivo la ricerca della sapienza

Bonus iscrizione paritarie, Fratelli d’Italia rinuncia. L’emendamento scompare dalla Manovra, ma c’è un’alternativa

Passo indietro di Fratelli d’Italia (FdI) sul voucher per l’iscrizione alle paritarie. L’emendamento, firmato dal deputato Lorenzo Malagola, che prevedeva l’introduzione di un bonus di 1.500 euro destinato alle famiglie con studenti nelle scuole paritarie, non è stato incluso tra gli emendamenti segnalati per la manovra economica. L’idea, che avrebbe visto un sostegno alle famiglie […]

orientamento storia di un fallimento

Orientamento: la scelta del percorso di studi dopo gli esami di terza media

L’iscrizione alle classi prime della scuola secondaria di secondo grado rappresenta un momento cruciale nella vita degli studenti italiani, un momento carico di emozioni, speranze e sogni. Dopo aver superato gli esami del primo ciclo, i giovani si trovano di fronte a una delle prime scelte significative del loro percorso educativo e formativo. Questa decisione, […]

valutazione educativa il documento condiviso su la scuola che sogniamo

Valutazione, dal secondo quadrimestre via ai giudizi nella primaria

A partire dal secondo quadrimestre di quest’anno scolastico, gli alunni della primaria non saranno più valutati attraverso i livelli (avanzato, intermedio, in fase di prima acquisizione) introdotti nel 2019, ma con il sistema di giudizi ottimo, distinto, buono, discreto, sufficiente e non sufficiente. L’annuncio arriva dopo il parere favorevole con osservazioni del Consiglio Superiore della Pubblica […]

Forgot Password