Altri dalla categoria
CSPI, l’elezione dimenticata
In questi tempi di Buona Scuola con la mobilitazione sindacale da una parte e con l’esame del Ddl al Senato (S. 1934), l’ultima preoccupazione del mondo della scuola è quella di conoscere i risultati finali delle elezioni del Consiglio superiore della pubblica istruzione, svoltesi un mese fa.
Nell’era della tecnologia che consente in tempo […]
Audizioni, la Cisl Scuola chiede immissioni in ruolo per i 2 fascia
“Non si vogliono riaprire le Gae per gli abilitati? E allora facciamo un’altra graduatoria per loro, ma queste persone vanno assunte perché sono abilitati a farlo e hanno già lavorato“. A dirlo una rappresentante della Cisl Scuola, rispondendo alle domande in audizione al Senato sul ddl Scuola.
“Prima il superamento di un concorso era […]
Graduatorie di merito concorso 2012, derogare al T.U. conviene?
“Chi di deroga al Testo Unico sulla scuola, la legge vigente in materia di assunzioni di personale scolastico, ferisce, di deroga perisce“. È con questa formula che Romina Pepe, portavoce dei docenti in Graduatoria di Merito 2012 in rispetto del T.U., commenta il lavoro del Servizio Studi del Senato, dal quale emergono, “le contraddizioni nella […]
Audizioni, Gilda chiede piano di assunzioni pluriennale
“Stralciate il piano di assunzioni” dalla riforma della Scuola “e trasformatelo in un Piano pluriennale. Prima di passare ai concorsi per non creare ingiustizie, assumete tutti“. A dirlo Gennaro Di Meglio, coordinatore nazionale Gilda, in audizione al Senato sul ddl Scuola.
Di Meglio ha anche detto che “inserire genitori e studenti nel Comitato per […]
Audizioni, Unicobas: Attenzione alla valutazione da parte di persone non terze
“Non può assumere una terzietà chi è interno a delle dinamiche di gruppo, soprattutto avendo in mano la nomina dei docenti e la loro assunzione“. A dirlo Stefano D’Errico, segretario nazionale Unicobas Scuola, in audizione al Senato sul Comitato di valutazione dei docenti che il ddl Scuola riforma. Nel Comitato faranno parte il dirigente, due […]