Altri dalla categoria
Slitta di un anno la riforma?
Il premier Renzi sembra avere buttato la spugna sulla Buona Scuola.
Intervenendo a Porta a Porta, oltre a trattare con la solita franchezza gli esiti elettorali delle amministrative, ha parlato anche dei tempi di approvazione del ddl S. 1934, dichiarando che il provvedimento rischia di non vedere la luce nei tempi previsti.
La […]
Centemero (FI): Renzi non scarichi su altri le sue responsabilità
Oltre alla Lega Nord, anche Forza Italia respinge al mittente le responsabilità del ventilato rinvio di approvazione della riforma sulla Buona Scuola.
“L’avevamo previsto dall’inizio: dopo il colpevole ritardo nella presentazione del ddl da parte del governo, e nonostante il lavoro impegnativo e proficuo alla Camera, ora Renzi prova ad addossare alle Camere, e […]
Come bloccare il dirigente corruttibile…
Di possibile corruzione del dirigente scolastico ha parlato per primo Sergio Cofferati, quando ha affermato che i nuovi poteri riconosciuti al capo d’istituto, secondo il ddl Buona Scuola, lo esporranno concretamente al rischio di operare per l’interesse di altri, anziché per quelli della scuola.
L’ex-sindacalista aveva osservato che l’unico comparto pubblico sostanzialmente immune da […]
Pantaleo (Flc-Cgil): subito il decreto legge per assumere i 100 mila
Dopo le dichiarazioni di Matteo Renzi che ha ipotizzato lo slittamento di approvazione della riforma e il conseguente rinvio delle assunzioni per un anno, il segretario nazionale della Cgil-scuola, Mimmo Pantaleo, rinnova la richiesta di un decreto legge con stralcio del piano di assunzione dei 100 mila docenti.
DDL Scuola: si alle assunzioni. Non […]
Maturità: non cambia la terza prova
“Nessuna sorpresa sulla terza prova dell’Esame di Maturità che non deve obbligatoriamente riguardare cinque materie, come trapelato su alcuni organi di stampa, ma fino ad un massimo di cinque, secondo quanto previsto dal Dm n. 429 del 2000”.
Lo precisa una nota del Miur, che ricorda che la terza prova è predisposta dalle Commissione […]