Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Relazioni sindacali - RSU

Un milione e 100 mila alle urne per rinnovare le RSU nella scuola

Saranno circa un milione e 100 mila, tra docenti e personale Ata, gli elettori che dal 4 al 6 dicembre si recheranno alle urne per eleggere 32.550 loro rappresentanti nelle RSU di istituto. Si tratta di un appuntamento che assume particolare importanza perché coincidente con l’aspro dibattito che, anche in materia di istruzione, sta accompagnando […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Slitta di un anno la riforma?

Il premier Renzi sembra avere buttato la spugna sulla Buona Scuola. Intervenendo a Porta a Porta, oltre a trattare con la solita franchezza gli esiti elettorali delle amministrative, ha parlato anche dei tempi di approvazione del ddl S. 1934, dichiarando che il provvedimento rischia di non vedere la luce nei tempi previsti. La […]

Centemero (FI): Renzi non scarichi su altri le sue responsabilità

Oltre alla Lega Nord, anche Forza Italia respinge al mittente le responsabilità del ventilato rinvio di approvazione della riforma sulla Buona Scuola. “L’avevamo previsto dall’inizio: dopo il colpevole ritardo nella presentazione del ddl da parte del governo, e nonostante il lavoro impegnativo e proficuo alla Camera, ora Renzi prova ad addossare alle Camere, e […]

Come bloccare il dirigente corruttibile…

Di possibile corruzione del dirigente scolastico ha parlato per primo Sergio Cofferati, quando ha affermato che i nuovi poteri riconosciuti al capo d’istituto, secondo il ddl Buona Scuola, lo esporranno concretamente al rischio di operare per l’interesse di altri, anziché per quelli della scuola. L’ex-sindacalista aveva osservato che l’unico comparto pubblico sostanzialmente immune da […]

Maturità: non cambia la terza prova

“Nessuna sorpresa sulla terza prova dell’Esame di Maturità che non deve obbligatoriamente riguardare cinque materie, come trapelato su alcuni organi di stampa, ma fino ad un massimo di cinque, secondo quanto previsto dal Dm n. 429 del 2000”. Lo precisa una nota del Miur, che ricorda che la terza prova è predisposta dalle Commissione […]

Forgot Password