Altri dalla categoria
Mediamente lorganico funzionale sarà di 5,7 posti per istituzione scolastica
Sarà, dunque, di 48.812 unità la consistenza dell’organico aggiuntivo che andrà a potenziare il tradizionale organico di diritto delle istituzioni scolastiche.
Sono, grosso modo, quei 50 mila posti di cui si parla da tempo e che la relazione tecnica di accompagnamento del ddl C.2994 alla Camera aveva già puntualmente individuato, appunto, in 48.812 posti. […]
Buona Scuola/1. Renzi vince la battaglia politica
Con l’approvazione da parte del Senato del Ddl ‘Buona Scuola’ (159 voti a favore, 112 contro) non c’è dubbio che Matteo Renzi, dal punto di vista strettamente politico, abbia vinto la sua battaglia, che era soprattutto una prova di forza interna al Pd, volta a riaffermare la sua leadership nel partito di cui è segretario. […]
Buona Scuola/2. Ma sarà anche una Buona Riforma?
Se Renzi ha vinto la sua battaglia sul versante politico-parlamentare non si può dire che altrettanto abbia fatto su quello della popolarità nel mondo della scuola del Pd da lui guidato, popolarità che anzi, secondo stime fatte dagli analisti dei flussi elettorali dopo le ultime elezioni regionali, sarebbe scesa ai minimi storici per il più […]
Ma la valutazione finale dei docenti la fa soltanto il dirigente
Il nuovo comitato di valutazione, uscito dal maxiemendamento e destinato a diventare norma definitiva con ogni probabilità tra un paio di settimane dopo l’ok definitivo della Camera in terza lettura, ha visto l’aggiunta di un soggetto esterno alla istituzione scolastica.
Il nuovo comitato di valutazione, presieduto dal dirigente scolastico, è composto da tre docenti, […]
Cultura della trasparenza nella scuola: serve una buona ed efficace amministrazione
La trasparenza è una questione che riguarda tutti come cittadini dello Stato: cittadini utenti del servizio pubblico, cittadini lavoratori di quel servizio quindi funzionari e dirigenti, amministratori, docenti, personale ausiliario e dirigenti… proprio tutti! Si deve essere in grado di comprenderne l’importanza a tutela della legalità e dei principi di buon andamento e imparzialità, dell’economicità, […]