Altri dalla categoria
Santerini sulla Cittadinanza: non legarla a promozione a scuola
“Bene la riforma sullo Ius Soli, ma non si può vincolare la cittadinanza al conseguimento di una promozione scolastica“. Lo dichiara la deputata del gruppo Per l’Italia-CD Milena Santerini, presidente dell’Alleanza Parlamentare contro l’intolleranza e il razzismo presso il Consiglio d’Europa, firmataria di un emendamento il tal senso.
“Ieri la riforma ha finalmente iniziato […]
La ministra si dà 8? Scrima: si sopravvaluta
L’otto che il ministro si è attribuito per l’iniziale attuazione della riforma non trova d’accordo Francesco Scrima, segretario della Cisl scuola: “Invoca il rigore per gli altri, ma si mostra assai benevola con se stessa”.
Ecco le motivazioni: Il ministro è benevola nel magnificare un piano di assunzioni che fa acqua da tutte le […]
Giannini, ‘supplentite’ diminuirà, ma piano piano…
Le supplenze? “Diminuiranno, ma progressivamente con la messa a regime della legge“. Così il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini al settimanale Panorama, a proposito delle cattedre ancora scoperte dopo la partenza della riforma sulla ‘Buona scuola’.
Il ministro afferma che non c’è “nessun caos, ma la fisiologica permanenza di alcune difficoltà oggettive“, in particolare per […]
Nasce il portale della valutazione
Da pochi giorni è in linea sul sito del Miur il portale sul sistema nazionale di valutazione.
Suddiviso in tre sezioni, scuole, dirigenti, docenti, il servizio offre utili indicazioni sulla normativa specifica, avvalendosi anche di un servizio di FAQ.
Introdotto da due celebri frasi: “Solo ciò che è misurabile è migliorabile” (Thomas Samuel Kuhn) e […]
Contraccolpi del dimensionamento sulla riforma
Il nuovo dimensionamento delle istituzioni scolastiche, che le Regioni dovranno definire entro la fine dell’anno, non comporta soltanto lo slittamento (quanto mai opportuno) al 15 gennaio 2016 del termine per definire i piani triennali dell’offerta formativa.
Vi sono altre conseguenze con effetti non indifferenti.
Mentre, infatti, lo slittamento della definizione del piano dal […]