Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Sciopero e manifestazioni

Sottoscritto il contratto e subito sciopero. C’è un perché

Doccia scozzese quella che il sindacato della scuola ha riservato ai propri iscritti nel giro di pochi giorni. Prima firma l’accordo per il contratto poi proclama lo sciopero per il contratto. Quale ragione può portare nel giro di poche ore il sindacato dalla soddisfazione per avere ottenuto l’accordo per una difficile ipotesi di contratto alla […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Anief: sciopero generale il 13 novembre

Il sindacato Anief proclama lo sciopero generale della scuola, rivolto a tutto il personale, per il prossimo 13 novembre: la decisione è stata preso oggi dal direttivo nazionale del sindacato, “a seguito della mancata risposta da parte del Governo e dell’amministrazione scolastica su una serie di problematiche che stanno peggiorando di giorno in giorno le […]

Sciopero dei sindacati minori per il 13 novembre

L’Anief gioca d’anticipo e proclama sciopero del personale scolastico per venerdì 13 novembre contro i trasferimenti sugli ambiti territoriali, la mancata assunzione dei precari di II fascia e per il rinnovo del contratto e l’attribuzione degli scatti stipendiali ai precari. Per la stessa giornata avevano già proclamato sciopero i Cobas, i CUB e altri […]

Università, la rivincita del rettore Giannini

Se sul versante della scuola il ministro Stefania Giannini ha sempre dato l’impressione di subire l’iniziativa del premier Renzi (fino a dichiararsi “basita” di fronte a decisioni che non l’avevano coinvolta, come quella di passare dal decreto al disegno di legge per varare la ‘Buona Scuola’), non altrettanto si può dire per il settore dell’università, […]

Scuola dell’infanzia fuori controllo? Serve l’anagrafe, Garante permettendo

Dopo le prime audizioni per la definizione dell’impianto delle norme delegate previste dalla legge 107/2015, è in fase di avvio la costituzione delle commissioni che dovranno operare sulle sei materie previste. Tra queste, è certamente di particolare importanza e complessità la delega sul sistema integrato dei servizi 0-6 anni. Per operare occorre conoscere in […]

Il comitato di valutazione è collegio perfetto?

Si stanno concludendo in tutta Italia le procedure per la costituzione del nuovo Comitato di valutazione previsto dalla legge 107/15, ma vi sono ancora alcune difformità interpretative sulla sua formazione. Il Miur ha attivato in proposito un servizio di FAQ per orientare le scuole nelle procedure di elezione e funzionamento del nuovo organo collegiale, […]

Forgot Password