Altri dalla categoria
Trump/4. L’arma a doppio taglio del decentramento
Hanno fondamento i timori espressi quasi all’unanimità dai commentatori e dagli esperti di politica scolastica americani? C’è in effetti, a nostro parere, la possibilità che per la prima volta, dopo un lungo periodo di cambiamenti di segno progressista iniziato negli anni sessanta e non interrottosi neppure durante gli anni di presidenza di Ronald Reagan e […]
Arte: leggere un quadro come documento dell’epoca
attraverso l'UDA si approfondisce il tema della vita nell'ottocento attraverso alcuni dei principali autori dell'epoca
L’Europa inizia a Lampedusa
Raffaele Ciambrone, responsabile dell’Ufficio per l’Inclusione scolastica della Direzione generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione del Miur, presenta nel numero di novembre del mensile Tuttoscuola il progetto “L’Europa comincia a Lampedusa”, finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero dell’Interno. E’ possibile leggere l’articolo anche cliccando sul seguente link: ciambrone-nov-16.
Giornata della legalità a Milano
Il direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, Delia Campanelli, interverrà alle ore 10, presso l’Auditorium “Giovanni Testori” di Palazzo Lombardia, al convegno d’apertura sull’impegno del sistema d’istruzione lombardo nel contrasto alla corruzione e alla criminalità organizzata, insieme a Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia, al sindaco di Milano, Giuseppe Sala e a Paolo Sciascia della direzione generale per lo studente del Miur. Come […]
Uniti contro il bullismo
Il numero di novembre del mensile Tuttoscuola contiene una efficace presentazione del Piano nazionale del Miur per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo, contenuta in un articolo a firma di Giuseppe Pierro, dirigente della Direzione generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione. E’ possibile leggere l’articolo anche cliccando sul link pierro-nov-16.