Altri dalla categoria
1916-2016: Democrazia e Educazione di John Dewey compie 100 anni
Il saggio di John Dewey Democrazia ed educazione, pubblicato nel 1916 (ma tradotto in italiano solo nel 1949), è forse il testo che ha esercitato la maggiore influenza nel dibattito politico- pedagogico sviluppatosi nel mondo occidentale – quello liberal e social-democratico – nel corso dell’intero ventesimo secolo.
Nel pensiero di Dewey il rapporto tra […]
Giustizia in educazione. Potenzialità e limiti della formazione in servizio
Per vincere la battaglia dell’inclusione e rimuovere le cause della dispersione sarebbe servito un programma nazionale, con obiettivi stringenti assegnati alle scuole comprensivi di un precoce intervento organizzato quando si manifestano i primi disagi, con il coinvolgimento della famiglia, e di corsi di recupero pomeridiani ed estivi obbligatori, ha detto Vinciguerra (in allegato il testo […]
Giustizia in educazione/4. La scuola inclusiva non boccia nessuno
Nella sua introduzione alla sessione del convegno che si è occupata della formazione dei docenti il direttore di Tuttoscuola, Giovanni Vinciguerra, ha rilanciato con forza la proposta, già prospettata dalla rivista negli anni scorsi, che vengano assunte iniziative volte a modificare radicalmente la prassi, assai diffusa tra i docenti italiani, che prevede quasi automaticamente la […]
Petizione pubblica per la non ripetizione dell’anno di prova
Riceviamo e pubblichiamo la proposta di petizione pubblica da parte dei docenti iscritti al gruppo Facebook “Docenti di ruolo che hanno ottenuto il passaggio in altro grado”, sul tema dell’anno di formazione e di prova.
Invitiamo i lettori a intervenire nel dibattito e a proporre nuovi temi di discussione, scrivendoci come di consueto all’indirizzo […]
Puglisi (Pd), il concorso ha numeri straordinari
“L’investimento del governo Renzi per garantire alle ragazze e ai ragazzi una scuola di qualità continua e con i 63.712 insegnanti che saranno assunti con il concorso la buona scuola raggiunge un nuovo obiettivo“. Così la senatrice del Pd Francesca Puglisi, responsabile scuola e università del Pd, capogruppo in Commissione Istruzione a Palazzo Madama.
[…]