Altri dalla categoria
Apidge: Occorre creare a scuola una cultura della sicurezza al lavoro
Sulla presentazione a Torino della “Settimana della Sicurezza” e del progetto “Io Non Rischio”, interviene l’Apidge, il cui comunicato pubblichiamo.
Invitiamo i lettori a intervenire nel dibattito e a proporre nuovi temi di discussione, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com.
—
Creare una coscienza civica attraverso l’insegnamento a scuola, sin dalla secondaria […]
I NEET, problema soprattutto italiano/1
I giovani tra i 20 e i 24 anni che risultavano NEET (non impegnati in attività lavorativa, nello studio o in formazione) sono stati l’anno scorso nei Paesi OCSE pari in media al 16,3% per i maschi e al 19,4% per le femmine, e nei Paesi dell’Unione Europea pari al 17,6% per i maschi e […]
I NEET, problema soprattutto italiano/2
Nel confronto dei dati negativi dei ragazzi 20-24enni in situazione di non lavoro, non studio e non formazione la situazione degli italiani, rispetto ai coetanei degli altri Paesi, è impietosa per non dire drammatica.
Nessuno peggio dei nostri ragazzi maschi scesi al 34,6%: i loro coetanei greci hanno fatto meno peggio con il 30,5%, […]
Convivenza tra religioni, Education at a Glance, e molto altro, su TuttoscuolaFOCUS
La scorsa notte è stata inviato ai lettori nostri abbonati il numero 588/726 della newsletter TuttoscuolaFOCUS, con queste notizie:
Conoscersi, non disconoscere
La mappa delle religioni nelle scuole italiane
La prospettiva per il futuro è il saper convivere
Solidarietà e convivenza, idee per il nuovo Ptof
EaG 2015. […]
La mappa delle religioni nelle scuole italiane
Dopo le polemiche per alcune iniziative contro il Natale, è quanto mai di attualità il problema delle diverse religioni professate dagli alunni con cittadinanza non italiana.
Ma quanti sono gli studenti che professano fedi diverse da quella cattolica nelle classi italiane? Tuttoscuola lo ha stimato sulla base dei dati sulla nazionalità degli studenti stranieri […]