Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Tempo prolungato

Le condizioni per il tempo pieno e tempo prolungato

Il piano triennale per la diffusione del tempo pieno nella scuola elementare, previsto dalla legge 176/2007, dovrà attendere tempi migliori e stabilizzazione del Governo. Quindi, non potranno esservi, nell’immediato, le misure di incentivazione e di sostegno all’incremento dell’offerta di classi a tempo pieno al fine di garantire condizioni di accesso omogenee su tutto il territorio […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Poletti: L’ora di lavoro è un ‘attrezzo vecchio’? Anche l’ora di lezione…

“Dovremmo immaginare contratti che non abbiano come unico riferimento l’ora-lavoro”. Per la seconda volta in pochi giorni, dopo la sortita sulla laurea presa a 28 anni “che non serve a un fico”, il ministro del Lavoro Giuliano Poletti attacca un altro totem della cultura del lavoro: quello dell’orario di lavoro, storicamente al centro della contrattazione […]

La Buona Scuola un’occasione persa per un cambio strutturale del sistema?

Il tradizionale appuntamento dell’OCSE di presentazione dello stato di salute dell’istruzione nei Paesi e del mondo e, in particolare, in quelli dell’Unione europea non ha portato, ancora una volta grandi sorprese per la situazione nazionale che ci vede complessivamente sotto la media generale. Corrado Passera, già ministro nel governo Monti e ora a capo […]

Zanetti (Sc) su Presepe: no ai catto-egoisti

“A Rozzano è andato in scena il peggio della politica e infatti vi si sono subito fiondati alcuni dei suoi peggiori interpreti“. Lo scrive il segretario di Scelta Civica e sottosegretario all’Economia Enrico Zanetti su Facebook. “Provo pena per gli integralisti di un multiculturalismo straccione – aggiunge – che prevede il rispetto di tutte […]

L’integrazione serve prima a noi che agli altri

I fatti drammatici di Parigi, le minacce del terrorismo islamico radicale, la paura/psicosi che sta frenando le nostre abitudini e l’insicurezza che serpeggia tra la gente sono tutti fattori contro: contro l’integrazione, contro la convivenza, contro l’apertura al diverso, contro le buone pratiche scolastiche verso il culturalmente diverso, contro l’accoglienza che nulla chiede e tutto […]

Forgot Password