Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Secondo canale Istruzione/formazione professionale

Istituti tecnici ridotti e riordinati

Rinnovare gli istituti tecnici e quelli professionali, riducendone notevolmente il numero, eliminando le frammentature ed equiparando il sistema a quello europeo.E’ quanto ha annunciato questa mattina il vice ministro dell’Istruzione, Mariangela Bastico, intervenuta in un convegno dal titolo “Persona, tecnologie e professionalità. Gli istituti tecnici e professionali come scuole dell’innovazione”. Gli istituti tecnici e […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Gelmini (FI), scuola superiore di 4 anni

“Forse la durata della scuola superiore andrebbe diminuita di un anno, come accade in tutti gli altri Paesi dove dura quattro anni“. Lo ha detto Mariastella Gelmini (Fi), ex ministro dell’Istruzione, alla presentazione del volume di Stefano Cianciotta e Pietro Paganini “Allenarsi per il futuro”, sulle competenze che la scuola dovebbe dare agli studenti, cui […]

Convegno sull’attuazione della legge 107/2015 (Locorotondo, 11/12)

  Si tiene a Locorotondo, nell’auditorium dell’IISS Caramia-Gigante,  il convegno “L’attuazione della legge 107/2015 – La Buona Scuola” (venerdì 11 dicembre, ore 10-13). Aprono gli indirizzi di saluto del dirigente dell’istituto Raffaele Fragassi, del sindaco di Locorotondo Tommaso Scatigna, del sindaco di Alberobello Michele Longo, del consigliere delegato […]

Il Convitto ‘Paolo Diacono’ rafforza il legame Italia – Russia

Si chiama PRIA (Programma di diffusione dellʼitaliano del Consolato Generale dʼItalia a Mosca) il progetto internazionale volto a diffondere la lingua e la cultura italiana sul territorio della Federazione Russa, che il Convitto Nazionale “Paolo Diacono” di Cividale del Friuli coordina e porta avanti da oltre 10 anni, contribuendo a rafforzare una significativa collaborazione tra […]

I dati dell’infanzia nell’Anagrafe dello studente

Il Garante per la protezione dei dati personali, con provvedimento n. 522 dell’8 ottobre 2015, ha espresso parere favorevole per l’integrazione dell’Anagrafe Nazionale degli Studenti (ANS) mediante l’inserimento anche dei dati relativi ai bambini frequentanti le scuole dell’infanzia appartenenti al sistema nazionale di istruzione (statali e paritarie). Lo schema di decreto ministeriale, per il […]

Forgot Password