Altri dalla categoria
Linspiegabile diniego del bonus dei 500 euro
Riceviamo da Giuseppe Caratozzolo, docente distaccato presso il Ministero della P.I., la segnalazione relativa al diniego della corresponsione del bonus di 500 euro.
Dopo aver constatato che, a differenza di altri colleghi nelle stesse condizioni, non ha ricevuto il bonus di 500 euro per l’aggiornamento, ha chiesto spiegazioni alla Ragioneria territoriale della provincia in […]
Pantaleo (Cgil), serve un piano occupazionale pluriennale
“Il piano occupazionale contenuto nella legge 107/15 non ha risolto il problema del precariato storico lasciando insoluto il dramma dei docenti della seconda fascia dove sono collocati abilitati che da anni insegnano nelle scuole anche in materie come matematica o sostegno, ormai assenti nelle graduatorie a esaurimento. Questi docenti nonostante abbiano maturato già almeno 3 […]
Dossier sui DS: responsabilità crescenti, stipendio inadeguato
La Buona Scuola amplia funzioni e responsabilità del dirigente scolastico, collocandolo al centro del processo riformatore e tenta in qualche modo di compensarne maggiormente impegni e carichi di lavoro.
Il cambio di passo basterà a ridare dignità retributiva ad una dirigenza trattata da sempre come di rango inferiore, se pur caricata di oneri e […]
Studenti dispersi: 75 mila o un milione?
Intervenendo all’inaugurazione dell’anno accademico al Politecnico di Torino, il ministro dell’istruzione, Stefania Giannini, ha dichiarato che “Nella scuola italiana ci sono 3 punti critici: uno è l’emorragia studenti, abbiamo perso 75mila studenti negli ultimi anni, è un dato drammatico. Il secondo è l’invecchiamento del corpo docente. Il terzo, ma gerarchicamente è il più importante, è […]
Petizione pubblica per la non ripetizione dell’anno di prova
Riceviamo e pubblichiamo la proposta di petizione pubblica da parte dei docenti iscritti al gruppo Facebook “Docenti di ruolo che hanno ottenuto il passaggio in altro grado”, sul tema dell’anno di formazione e di prova.
Invitiamo i lettori a intervenire nel dibattito e a proporre nuovi temi di discussione, scrivendoci come di consueto all’indirizzo […]