Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Varie sull'interculturalità

Classi ponte, i no del Pd e del mondo cattolico

L’approvazione alla Camera delle classi ponte, nella dizione di classi di inserimento, per l’integrazione dei bambini stranieri con un livello insufficiente di conoscenza della lingua italiana, sta suscitando critiche molto vibrate, anche da settori vicini alla maggioranza. Per Pina Picierno, ministro ombra per le Politiche Giovanili del Partito Democratico, “E’ una vergogna che un Paese […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Chiamata diretta: quando e come?

Se il ministro Fedeli non vorrà (o non potrà) intervenire con proposte di modifiche legislative sulla chiamata diretta, avrà soltanto la possibilità di usare il sistema ‘cacciavite’, caro all’ex-ministro Fioroni, per rendere più funzionale la procedura. In prima applicazione, come si sa, l’intera operazione è avvenuta in agosto a ridosso dell’inizio dell’anno scolastico e soltanto […]

Scuola: perché dobbiamo riconciliarla con la vita

Pubblichiamo l’intervento del professor Innocent Smith pubblicato nel numero di dicembre di Tuttoscuola.  Dott Rubinacci, sono un professore inglese esperto di sistemi educativi di Europa, Stati Uniti, Asia e Australia. Sono spesso in Italia visto che possiedo un casale in Umbria dove trascorro diversi periodi nell’anno. Ho imparato l’italiano così da poter meglio apprezzare le […]

Forgot Password