Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Secondo ciclo

Riforma delle superiori. Il Miur supera l’esame del Consiglio di Stato

Ieri era previsto l’incontro tra i funzionari del mnisitero dell’istruzione e i magistrati del Consiglio di Stato per dirimere una serie di dubbi e di riserve sugli schemi di regolamento per le riforma delle superiori che erano stati sollevati dal Consiglio di stesso. Pur trattandosi di pareri non vincolanti, era evidente la preoccupazione ministeriale di […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

test medicina 2023 e polemiche

Valutazione sistema universitario: oggi tavola rotonda al Miur

La taavola rotonda si tiene oggi, martedì 27 giugno 2017, presso la sede della CGIL a Roma, sul tema “La valutazione oltre l’ideologia. Problemi e prospettive per il sistema universitario”.  Partecipano, oltre a Francesco Sinopoli, segretario generale della FLC CGIL, la Ministra Valeria Fedeli, il rettore dell’Università del Salento, Vincenzo Zara (appena nominato dalla Ministra Valeria Fedeli […]

A Roma si chiude la rassegna teatrale Ileana Ghione: favorite accoglienza e crescita culturale

di Salvatore Di Riso Si è chiusa  la XVI edizione della Rassegna Teatrale ILEANA GHIONE delle Scuole del Municipio XIII di Roma. A presenziare alla cerimonia è stato il Prof. Gianfranco Bartalotta, docente di Storia del Teatro e dello Spettacolo presso l’Università ROMATRE, coadiuvato dai docenti referenti delle attività teatrali delle scuole e coordinati dal […]

Pubblicata la ‘Guida alla Progettazione’: come partecipare al PON Educazione al Patrimonio Culturale del MIUR

Pubblicata la “Guida alla Progettazione” rivolta alle Scuole che intendono partecipare nella loro autonomia al PON Educazione al Patrimonio Culturale del MIUR e che interpreta il Programma Nazionale Educazione al Patrimonio Culturale promosso da MiBACT. Il documento è frutto di un processo condiviso di progettazione all’interno della Rete attuato con l’intento di: A) proporre e far […]

Maturità 2017, anche la terza prova è andata, ora tutti verso il colloquio orale

Terza e ultima prova scritta ieri, 26 giugno, dell’esame di Maturità: archiviate la prima e la seconda, ad attendere gli studenti c’è stato, prima del verdetto degli orali, l’ultimo scritto, quello che contiene più domande di diverse discipline. A preparare la prova stavolta non è stato il Ministero dell’Istruzione, ma le singole commissioni che, insieme […]

lettura le iniziative per leggere a scuola

Troppi giorni persi durante l’inverno, a Niscemi si torna a scuola a luglio. Studenti: ‘Giù le mani dalla nostra estate’

Il mancato funzionamento dell’impianto di riscaldamento lo scorso inverno ha costretto a casa gli studenti facendo perdere loro troppi giorni di scuola. L’anno scolastico rischia quindi di non essere valido, così viene emesso un ordine di servizio per far tornare a scuola ragazzi e insegnanti dal 17 al 27 luglio e recuperare i giorni persi. Accade […]

Forgot Password