Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Spesa dell'istruzione

La Grecia, i tagli, la scuola

Il ministro Tremonti, intervenendo alla Camera per presentare le decisioni del Governo per l’aiuto alla Grecia, ha dichiarato che nessuno è immune dai rischi, nemmeno i passeggeri (Germania?) con il biglietto di prima classe. Ha tranquillizzato sulla situazione italiana, facendo intendere chiaramente che i meriti di questa tranquillità (non assoluta) sono da ascrivere alla politica […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La significativa presenza dei DSA

Un anno dopo l’altro i ragazzi con DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento, dovuti, come è noto, a dislessia, disgrafia e discalculia) stanno guadagnando la scena all’interno del sistema scolastico nazionale, al punto da diventare oggetto, forse per la prima volta, di considerazione da parte del Censis. Dal Rapporto Censis del 2017 emerge, infatti, una significativa […]

Rapporto Censis 2017. La crescente emersione degli studenti con disabilità

Il Rapporto Censis 2017 si sofferma sul fenomeno della presenza crescente degli studenti con disabilità nella scuola statale, oggetto di frequenti approfondimenti anche da parte di Tuttoscuola. In particolare, osserva il Rapporto, “L’analisi diacronica della presenza di alunni con disabilità nella scuola statale ne evidenzia una progressiva emersione. Infatti, nel decennio 2007-2017 per quanto riguarda […]

istituti tecnici e professionali futuro dei giovani

Lauree professionalizzanti al via dal 2018: avanti piano

La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, ha firmato il decreto che dà il via libera ai nuovi percorsi universitari professionalizzanti triennali a partire dall’anno accademico 2018-2019. Il provvedimento è stato varato a conclusione del lavoro fatto nei mesi scorsi dall’apposita Cabina di regia coordinata dal sottosegretario Gabriele Toccafondi creata con lo scopo […]

Save the Children Jumperizza la scuola

La scuola, da sempre, è il luogo in cui si gettano le basi per formare il carattere dei bambini: quello che ci viene insegnato, quando siamo ancora piccoli, è qualcosa che condizionerà il nostro approccio verso l’apprendimento anche nelle fasi successive della vita. Non solo le nozioni sono importanti ma anche i valori trasmessi attraverso […]

Dichiarazione vaccinale: ci penseranno le Asl e non le famiglie, ora è legge

Non solo under 14 che possono tornare a casa da soli dopo la scuola. Il decreto fiscale, contenente questa e altre misure, ha ottenuto lo scorso 30 novembre il via libera definitivo del Parlamento, diventando legge con 237 voti a favore, 156 contrari e tre astensioni e attuando anche un’altra misura: saranno le Asl e non più le famiglie a […]

Forgot Password