Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Secondo ciclo

Il Miur apre on-line il dibattito sulle Indicazioni dei Licei

Il Miur avvia, come preannunciato, un dibattito aperto (e per certi aspetti, coraggioso) sulla bozza delle Indicazioni nazionali per i licei pubblicata nei giorni scorsi. Da questa iniziativa il ministero (e, soprattutto, il ministro stesso) intende ricavare integrazioni, miglioramenti e condivisioni. “Come già sperimentato in occasione della revisione del regolamento sui licei – […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Accordo di collaborazione tra Associazione LibreItalia Onlus e IPRASE Trento

Sottoscritto lo scorso 20 luglio il protocollo d’intesa tra Associazione LibreItalia e IPRASE Trento, ente di ricerca che ha il compito di promuovere e realizzare la ricerca, la sperimentazione, la documentazione, lo studio e l’approfondimento delle tematiche educative e formative a sostegno dell’attività del sistema educativo e scolastico della Provincia Autonoma di Trento. La collaborazione è […]

Emergenza insegnanti di Matematica, mancano nella secondaria di I grado

Mancano docenti di Matematica e Scienze nella scuola secondaria di I grado. Dopo i recenti trasferimenti per il 2017-18 sono rimasti vacanti e disponibili ben 3.817 posti della classe di concorso A028 per l’insegnamento di Matematica e Scienze. Secondo un’elaborazione di Tuttoscuola su dati Miur, quasi 2.500 di quei posti si trovano nelle regioni settentrionali, […]

Vaccini: le indicazioni per l’anno scolastico 2017/18

Dal decreto vaccini, che lo scorso 20 luglio ha compiuto un primo passo verso la conversione in legge con l’approvazione del Senato, le indicazioni per le iscrizioni all’anno scolastico 2017/2018. Si tratta di specifiche disposizioni transitorie per la fase di prima applicazione del decreto. Ecco come essere in regola secondo AdnKronos. Entro il 31 ottobre 2017 […]

Il compromesso sulla scuola

Dibattito sulla parte prima della Costituzione/2 Di scuola, e più ampiamente di educazione, parlano direttamente tre articoli della parte prima della Costituzione (artt. 30, 33 e 34), e indirettamente l’art. 3, che rientra addirittura tra i ‘Principi fondamentali’ (artt. 1-12). Ora, mentre l’art. 30 afferma chiaramente il “dovere e diritto dei genitori (di) mantenere, istruire […]

Forgot Password