Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Esame di terza media: quel voto di ammissione che fa discutere

Continuano in tutte le regioni le Conferenze di servizio organizzate dal Ministero dell’Istruzione per informare i dirigenti scolastici del primo ciclo sul nuovo esame di Stato per il conseguimento del diploma di licenza media. Sono diverse, in proposito, le modifiche introdotte dal decreto legislativo 62/2017 attuativo della delega prevista dalla Buona Scuola e confermate dal […]

Insegnanti di sostegno, Bechis (M5S): ‘Scarsa presenza su territorio nazionale’. Fedeli: ‘Le iniziative per sopperire alla carenza’

Gli insegnanti di sostegno continuano a mancare e i genitori a lamentarne la carenza. A far nuovamente presente il problema stavolta è stata la deputata Eleonora Bechis durante il question time dello scorso 6 dicembre alla Camera dei Deputati. «A dicembre le associazioni di genitori di figli disabili continuano a denunciare una scarsa presenza degli […]

In Viaggio per la Scuola: ‘il progetto comune’

Quest’anno TotalErg ha deciso di intensificare il suo impegno a supporto della “Scuola”, attraverso il Progetto “In Viaggio per la Scuola”. Con questo “progetto comune” è possibile aiutare, insieme a TotalErg, le scuole contribuendo a soddisfare in modo semplice e concreto le necessità del mondo scolastico. In Viaggio per la Scuola è un’iniziativa del Programma […]

Corte Costituzionale: ‘Docenti di ruolo possono partecipare ai concorsi a cattedra’

A dichiararlo è una sentenza, appunto, della Corte Costituzionale, che boccia la disposizione della Buona Scuola che esclude la partecipazione ai concorsi pubblici per il reclutamento del personale docenti gli insegnanti di ruolo. Questo il testo della sentenza: «Con sentenza pubblicata in data odierna, n. 251, (relatore prof. Giuliano Amato), la Corte costituzionale ha dichiarato […]

Forgot Password