Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Valutazione degli alunni

Genetica e risultati scolastici: una querelle antica

Il progresso della genetica e delle neuroscienze rilanciano, su nuove basi scientifiche, il dibattito tra sostenitori dell’origine in prevalenza genetica oppure socio-ambientale dell’intelligenza e del successo/insuccesso scolastico. Secondo Kevin Beaver, ricercatore della Florida State University nel settore della biosocial criminology, il rendimento scolastico degli studenti in determinate materie può variare a seconda delle mutazioni […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Alunni stranieri e disabili: quanti sono in media nelle scuole italiane?

Elaborazioni di Tuttoscuola su dati Miur Assenti stranieri, disabili o studenti provenienti da zone svantaggiate o di condizione socio-economica e culturale non elevata? Secondo quanto riportato da alcuni quotidiani nazionali nelle ultime ore, pare che per molte scuole, da Milano a Roma, questa sia una condizione vantaggiosa, un’opportunità da cogliere al volo per scegliere quell’istituto […]

istituti tecnici e professionali futuro dei giovani

‘Innamorati del proprio lavoro’, le eccellenze dei giovani talenti lombardi all’opera. Domani, 10 febbraio, l’evento

Valentina Aprea candidata alla Camera dei Deputati nel collegio uninominale di Gorgonzola per Forza Italia, organizza domani, sabato 10 febbraio 2018, alle ore 9.30, presso Devero Hotel (Largo Kennedy 1, Cavenago di Brianza), l’evento “Innamorati del proprio lavoro”. Saranno affrontati i temi del programma di Forza Italia relativi al raccordo tra formazione e lavoro, all’importanza della […]

lettura le iniziative per leggere a scuola

Biblioteca 5.0, uno spazio vivo: presentato il libro che spiega come creare una biblioteca che diventi stimolo per la scuola

Lo scorso 8 febbraio, presso la Libreria Claudiana di Roma, è stato presentato il volume ”Biblioteca 5.0- uno spazio vivo “di Catia Fierli, Graphofeel edizioni. La prestigiosa sala dell’antica libreria ha accolto oltre 100 persone interessate all’idea guida del testo: come creare una biblioteca che diventi stimolo per la scuola stessa e centro vivo di aggregazione interculturale, […]

Ipotesi contrattuale: licenziamento in tronco per molestie sessuali

Licenziamento in tronco dei docenti colpevoli di molestie e abusi sessuali sugli studenti (art. 29 dell’ipotesi contrattuale): la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, porta a casa con il contratto scuola un risultato importante sulla questione che l’aveva vista determinata a colpire duramente quei reati al centro di recenti fatti di cronaca. L’intera materia della responsabilità disciplinare […]

Renzi agli studenti: ‘Sulla scuola forse abbiamo fatto troppo. Un errore non aver ascoltato’

«Abbiamo dato una spinta fortissima al Paese, come quando si vuole mettere in moto una macchina che ha la batteria scarica. Forse abbiamo fatto troppo. Molte cose non sono andate come avremmo voluto. Ma tante altre erano sacrosante». Matteo Renzi difende quanto fatto per la scuola e per i giovani durante la sua esperienza da […]

Forgot Password