Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Varie sull'interculturalità

Comenius, l’Erasmus dei piccoli, per studiare all’estero

Con il progetto Comenius parte ufficialmente da quest’anno l’Erasmus dei ‘piccoli’: oltre 170 ragazzi delle scuole superiori, proprio come i loro colleghi universitari, potranno studiare per alcuni mesi (in media quattro) all’estero, in una scuola di indirizzo corrispondente a quello scelto in Italia. Le selezioni si sono svolte negli scorsi mesi e oggi l’Ansas, l’Agenzia […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Scuola occupata: quando la maggioranza contraria non si organizza

È qui la festa? Anzi, sono qui i festini? Non lasciano molto spazio all’immaginazione le notizie riportate e documentate da “Il Messaggero” sull’occupazione di studenti del Liceo Virgilio di Roma in atto da una settimana, dopo aver forzato gli ingressi domenica sera. La settimana precedente c’era stato un crollo parziale del tetto, fortunatamente senza gravi […]

Ministra Fedeli presenta il Piano nazionale per l’educazione e il rispetto

Venerdì 27 ottobre, a partire dalle ore 14.00, presso il Teatro Eliseo di Roma, la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, presenterà il Piano nazionale per l’educazione al rispetto. Ne dà comunicazione il Miur in una nota. Obiettivo del Piano è promuovere nelle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado un insieme di azioni educative […]

CCNL istruzione e ricerca: dall’Anquap sì con riserva all’atto di indirizzo del ministro Madia

Un articolato con luci e ombre. Questo il giudizio di Anquap sull’atto di indirizzo per il Comparto dell’Istruzione e della Ricerca e per la relativa Area dirigenziale inviato lo scorso 19 ottobre dal Governo, tramite il ministro Madia, all’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni. L’Associazione Nazionale Quadri delle Amministrazioni Pubbliche ha espresso le […]

Il ruolo della scuola nella pace in Europa: domani premiazione del 45° Concorso Nazionale dell’E.I.P. Italia

La Cerimonia di Premiazione del 45° Concorso Nazionale dell’E.I.P. Italia (Ecole Instrument de Paix) sul tema “Aiutiamo l’Europa a ritrovare la bussola per una fraternità di tutti i colori” avrà luogo domani, 25 ottobre, dalle 9.30 alle 13.00, presso la Sala delle Conferenze della Biblioteca Nazionale Centrale “Vittorio Emanuele II” a Roma., concessa dal Direttore Generale Andrea De […]

Il G7 delle scuole: premiati gli studenti del Convitto Paolo Diacono

La Ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli ha premiato i liceali del Convitto Paolo Diacono di Cividale del Friuli (UD) che si sono particolarmente distinti alla prima edizione del progetto “YounG7– Il G7 delle scuole” svoltosi lo scorso maggio a Catania.  Per valorizzare l’intero percorso formativo di “YounG7” – un progetto innovativo che si basa sulla simulazione dei lavori negoziali […]

Forgot Password