Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Valutazione del sistema

Strategie per lo sviluppo/3. Condannati allo stallo?

“Affermazioni vaghe, fumose e ambigue, che non servono alla scuola, né aiutano a migliorarla”. E’ critico il commento che Francesco Scrima, segretario della Cisl Scuola, riserva a caldo al passaggio della lettera del governo italiano alla UE dedicato alla valorizzazione del capitale umano. Giudizio critico ma problematico. Si chiede Scrima: “Che cosa significa ‘ristrutturare’ […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il grave vulnus del tempo educativo nelle scuole dell’infanzia siciliane

Non conosciamo l’accordo di programma per la Sicilia che qualche giorno fa il ministro Bussetti ha sottoscritto con il governatore Musumeci con il dichiarato duplice obiettivo di contrastare la dispersione negli istituti secondari di II grado (al 28,3% contro la media nazionale del 24,7%) e di potenziare il tempo pieno nella scuola primaria (all’8,2% contro […]

Prove di dialogo tra le forze politiche

Dispersione scolastica/2 Durante il convegno “La scuola colabrodo: ridurre la dispersione è possibile”, in particolare l’ex ministra Valeria Fedeli (PD) e la deputata e responsabile scuola di FI Valentina Aprea hanno espresso nel dibattito che si è tenuto presso l’Istituto Leonardo Da Vinci di Roma valutazioni convergenti sulla necessità di migliorare la qualità e l’equità […]

Dispersione scolastica: presentato il dossier ‘La scuola colabrodo’

Dispersione scolastica/1 Il convegno del 2 ottobre sulla dispersione – promosso da Tuttoscuola presentando il dossier “La scuola colabrodo”, che sta diventando un documento di discussione nelle scuole e su molti tavoli politici e culturali – ha messo in luce il fatto che, almeno per quanto riguarda la politica scolastica, la dialettica maggioranza-opposizione non è affatto lineare: […]

La scuola del futuro a Didacta Italia dal 18 al 20 ottobre a Firenze 

Conto alla rovescia per Didacta Italia, l’appuntamento fieristico più importante sul futuro della scuola rivolto a docenti, dirigenti scolastici, educatori, formatori, professionisti e imprenditori del settore scuola e tecnologia, ai nastri di partenza dal 18 al 20 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze. Oltre 5.000 i docenti iscritti, 31mila metri quadrati gli spazi espositivi, […]

TuttoscuolaMEMORANDUM dell’8 ottobre, le scadenze delle scuole

9 ottobre: Giornata in ricordo delle vittime dei disastri ambientali 10-16 ottobre: scadenze amministrative Entro il 14 ottobre: rilevazione risorse giacenti 16 ottobre: Giornata mondiale dell’alimentazione 18 ottobre: prova scritta concorso a dirigente scolastico 18-20 ottobre: Fiera Didacta Italia Entro il mese di ottobre: aggiornamento piano triennale offerta formativa Entro il 29 ottobre: rilevazione assenze […]

Forgot Password