I responsabili delle strutture educative “assicurino alle famiglie che i loro figli possano avere un cammino formativo non in contrasto con la loro coscienza e i loro principi religiosi“. Lo chiede Benedetto XVI nel massaggio per la Giornata Mondiale della Pace, dedicato quest’anno al tema “Educare i giovani alla giustizia e alla pace”.
“Ogni […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Geronimo, si sa, non è un supereroe. È tipo, anzi un topo, un po’ fifone ma con un grande cuore. Da sempre il suo obiettivo è diffondere tra i più piccoli valori puri come l’altruismo, la solidarietà e la gentilezza verso il prossimo! Mostri di Gentilezza è un’iniziativa destinata a tutti i ragazzi delle scuole […]
Tuttoscuola ci parla di un catastrofico fallimento formativo e dell’immobilismo della scuola italiana nonostante le numerose Riforme dell’ordinamento scolastico. La verità è che, pur in presenza delle tante innovazioni introdotte soprattutto dai Governi Berlusconi con le Riforme Moratti e Gelmini (ostacolate e ridimensionate), l’impianto della scuola italiana è rimasto statalista e uniforme; certifica percorsi con […]
Se i drammatici eventi meteorologici dei giorni scorsi sono il segno, come affermano diversi esperti, di un radicale cambiamento climatico per l’Italia con propensione tropicale, occorrerà ripensare a nuovi criteri per la sicurezza soprattutto degli edifici, comprese innanzitutto le scuole. Scuole più sicure, dunque, perché all’interno degli edifici scolastici trascorrono buona parte della giornata (e […]
Tutti i governi ormai da diversi anni non mancano di riferirsi nei loro investimenti sulla scuola al potenziamento del digitale. Questa linea di condotta è confermata dal disegno di legge di bilancio presentato in Parlamento nei giorni scorsi che all’art 52 fa “nascere” una squadra di 120 docenti digitali scelti dal Miur “per garantire la […]
La prima legge di bilancio di questa legislatura è un po’ la cartina al tornasole degli impegni politici, delle promesse elettorali e degli annunci di cambiamento che non sempre si trasformano in realtà. I contrasti, le smentite e le precisazioni degli esponenti dei due partiti di maggioranza ne sono una prova quotidiana. Non è sfuggito […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci