Altri dalla categoria
Aprea (FI): “Così si blocca il ricambio generazionale nella scuola”
Sulla parte dedicata alla scuola del decreto legge 87/2018, cosiddetto ‘dignità’ e relativo alle problematiche generali del lavoro, è intervenuta tra gli altri l’on. Valentina Aprea di Forza Italia. Ecco il testo dell’intervento. La scelta del Governo di ricercare una soluzione normativa al complesso contenzioso dei diplomati magistrali era da noi condivisa, tanto che all’inizio […]
Vaccini: serve quello contro l’ignoranza
La sconcertante vicenda della proroga di un anno del termine entro il quale scatterà l’obbligatorietà dei vaccini per accedere alle scuole pubbliche (e non è detto che tale obbligatorietà non venga addirittura revocata per legge, come i no vax si aspettano dalla maggioranza giallo-verde al governo) mette in evidenza due cose: in primo luogo quanto […]
Posti di sostengo, Gissi (Cisl Scuola): ‘Ecco le ragioni della giostra’
«La continuità didattica è importante, lo è ancor di più nei percorsi di integrazione degli studenti con disabilità; per l’efficacia di tali percorsi non è l’unico fattore, ma è certamente molto importante e andrebbe favorito anzitutto con una stabilità degli organici che in gran parte non c’è. Ne consegue un inevitabile, massiccio ricorso a lavoro […]
Pericolo nuove reggenze: le iniziative (urgenti) da mettere in campo per evitarle
Potrebbe non esserci un’altra occasione come il decreto legge ‘dignità’ per un intervento d’urgenza che eviti il rischio di incremento delle reggenze anche per il 2019-20. Il concorso Ds, che ha da poco superato la prova preselettiva, difficilmente riuscirà a concludere il suo iter selettivo e formativo in tempo utile per nominare i 2425 vincitori […]
Maturità 2018: pioggia di 100 nelle scuole romane di periferia
Boom di 100 alla maturità 2018/1 Risultati brillanti per i diplomati romani alla maturità 2018. In particolare per quelli delle scuole di periferia, secondo quanto riporta un articolo di Leggo. Al liceo Labriola di Ostia, in un quartiere ritenuto difficile, un ragazzo su 10 è riuscito a diplomarsi con 100. Dei 223 studenti ben 24 […]