Altri dalla categoria
Terremoto in Emilia Romagna, scuole chiuse a Ravenna
Una scossa di terremoto molto forte ma che non avrebbe provocato danni a cose persone: è stata localizzata 11 km ad est di Ravenna, ed è stata avvertita anche a Bologna, nelle Marche e nel Veneto. Era passata da pochi minuti la mezzanotte quando la scossa ha svegliato la Romagna. Secondo quanto riportato da Ansa.it, […]
Nuovi maltrattamenti a scuola: si riaccende il dibattito sulla videosorveglianza
Nuovi casi di maltrattamenti ai danni di fasce deboli, come bimbi, anziani, disabili: nell’ultima settimana si è registrata un’impennata di indagini delle forze dell’ordine che hanno portato ad arresti o sospensioni dall’insegnamento di maestre o educatrici. La nuova impennata di maltrattamenti acuisce il dibattito sulla videosorveglianza nelle scuole mediante l’installazione di videocamere con interventi di […]
Il bluff dei bidelli con i diplomi falsi scoperto da un dirigente intraprendente
Acquisivano certificazioni e diplomi contraffatti nei pressi di casa e, per non destare sospetti, li utilizzavano lontano, sicuri di farla franca, scalando – posizione su posizione – le graduatorie d’istituto del personale ATA, attribuendosi punteggi veri con autocertificazioni non veritiere. Il falso era costruito nel salernitano da un istituto scolastico privato di Nocera Inferiore “ad […]
Il liceo del futuro: sarà quello in cui gli alunni scelgono le materie?
Il liceo del futuro/1 L’economista Andrea Ichino, insieme a Guido Tabellini (anch’egli economista, già rettore dell’università Bocconi), aveva avanzato già nel 2013, in un fortunato ebook intitolato Liberiamo la scuola(collana ‘I corsivi del Corriere della Sera’), la proposta di sperimentare una scuola fortemente autonoma, gestita da genitori, docenti e enti non profit che definiscono gli […]
Scuola digitale: l’incerto destino del Piano Nazionale
Scuola digitale/1 Nei giorni scorsi Paolo Ferri, docente di tecnologie didattiche, teoria e tecnica dei nuovi media all’università Bicocca, uno dei più noti esperti consultati dal Miur nella scorsa legislatura per la predisposizione del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), ha lanciato un forte allarme sulla sorte dello stesso piano sostenendo in un documentato articolo pubblicato sul sito […]