Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La riforma Moratti umilia l’istruzione tecnica perché non le riconosce un’identità e un ruolo autonomi. Il suo governo, se l’Unione vincerà le elezioni, rilancerà la filiera dell’istruzione tecnica a livello di scuola secondaria e soprattutto postsecondaria, istituendo appositi corsi triennali paralleli a quelli universitari. Lo ha detto Romano Prodi rispondendo ad una domanda rivoltagli da […]
La legislatura in scadenza si caratterizza per la mancanza di un reale processo di cambiamento. Il tentativo di riformare il sistema educativo non ha radici attuative consolidate perché è una riforma a futura memoria. La ragione è da rintracciare nel fatto che il nuovo volto ordinamentale è stato concepito in modo unilaterale ed ideologico, senza […]
L’atteso seminario internazionale promosso a Bologna dall’ADi (Associazione Docenti Italiani, www.adi.it) il 24 e 25 febbraio 2006 ha registrato un notevole successo in termini di interesse e di partecipazione del pubblico, ma non ha certo sciolto i tre nodi affrontati in vista della prossima legislatura: la decentralizzazione dell’istruzione, il 2° ciclo, la questione docente e […]
Nel programma dell’Unione è previsto che si porti l’obbligo scolastico fino a 16 anni, gratuito. Nella mozione finale della Cgil-scuola si chiede di portare l’obbligo scolastico fino a 18 anni. Le due affermazioni, antitetiche a quanto previsto dalla riforma Moratti, hanno bisogno di approfondimento e chiarimento. Per quasi 40 anni nella scuola italiana ha trovato […]
Il numero 7 della rivista bresciana “Nuova secondaria” pubblica un articolo della responsabile scuola della Margherita Fiorella Farinelli sul biennio. Osserva l’autrice che nelle proposte di politica scolastica dell’Ulivo, si «sostiene che per evitare l’esclusione formativa dopo la scuola di base non ci sarebbe altra ricetta che un’istruzione scolastica obbligatoria fino ai 18 anni; e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento