Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nei giorni scorsi il CNPI ha formulato il suo atteso parere sul decreto ministeriale relativo alla riduzione dei carichi orari nei primi due anni degli istituti professionali. Si tratta di un documento tormentato, che si è sforzato di conciliare i due diversi e contrastanti obiettivi fissati nella Finanziaria 2007 a decorrere dall’anno scolastico 2007/2008: quello […]
Nella sua ultima newsletter, libed.news fa il punto del decreto all’esame del Cnpi per la riduzione dell’orario di lezione nelle prime classi degli istituti professionali, in applicazione della legge finanziaria. Dopo varie considerazioni piuttosto critiche, afferma che “le conseguenze sul versante degli organici, se il decreto venisse approvato così com’è, sono facilmente immaginabili: restrizione […]
L’art. 13 del decreto sulle liberalizzazioni, contenente “disposizioni urgenti in materia di istruzione tecnico-professionale“, riconduce gli istituti professionali – distinti da quelli tecnici – dentro il sistema della scuola secondaria superiore e vara nello stesso tempo i “poli tecnico professionali“, strutture unitarie di tipo consortile all’interno delle quali permane comunque la distinzione tra percorsi tecnici […]
Il decreto legge sulle liberalizzazioni (Bersani), approvato dalla Camera la scorsa settimana, contiene non solo l’originario art. 13, che si limitava a ripristinare gli istituti tecnici e professionali sopprimendo i licei economico e tecnologico previsti dalla riforma Moratti, ma anche il testo del disegno di legge approvato dal Consiglio dei ministri il 25 gennaio 2007, […]
“Porremo al centro del sistema la domanda concreta di formazione, laddove oggi abbiamo istituti rigidi, superati, sempre più lontani dalle richieste che vengono dal mondo del lavoro“. Il presidente della regione Lombardia, Roberto Formigoni, non si riferisce soltanto ai corsi professionali (“sistema di istruzione e formazione” nel linguaggio della riforma Moratti) ma anche a […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento