Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Ieri sera il ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca Mariastella Gelmini è stata intervistata nel corso del Festival delle Intelligenze “Free Genius 2008”, in corso a Fregene, località balneare vicino Roma. Il ministro ha toccato i temi del precariato, del rapporto tra studio e lavoro, e del ruolo strategico della scuola per il Paese. Il […]
Tra i cinque criteri previsti dal comma 4 dell’art. 64 del decreto legge 112/08, ce n’è uno che potrebbe determinare la riconfigurazione dell’intero sistema di istruzione, determinando una riforma strutturale ben più profonda di quanto abbiano fatto in questi ultimi dieci anni altri ministri, Letizia Moratti compresa. Il punto in questione recita così: “ridefinizione dei […]
Quasi a compensazione degli omaggi culturali e delle aperture politiche fatte all’opposizione, il ministro Gelmini è sembrata sollecitare, o comunque attendersi da quest’ultima un’apertura di credito sul terreno della flessibilità dell’offerta (compresa quella fornita dalla scuola paritaria) e della personalizzazione dei percorsi individuali. Su quest’ultimo punto ha detto che “l’indifferenziazione dei percorsi, la pretesa […]
Valentina Aprea, già sottosegretario all’istruzione nel governo Berlusconi, e candidata del PDL alle prossime elezioni, invita il presidente uscente della commissione istruzione della Camera, l’on. Pietro Folena (PRC, ora “Sinistra Arcobaleno”), a “fare autocritica” per come ha presentato nei giorni scorsi gli esiti dell’indagine conoscitiva sulla riforma del secondo ciclo, condotta nei mesi scorsi dalla […]
Maggiori dettagli sono ora disponibili sulla proposta di riorganizzazione dell’istruzione tecnica e professionale formulata dalla apposita commissione ministeriale istituita il 14 dicembre 2007 in attuazione dell’art. 13 della legge n. 40/2007, che aveva abrogato i licei economico e tecnologico della riforma Moratti. I documenti prodotti dalla commissione sono pubblicati nel sito del MPI. La proposta di riordino e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento