Tuttoscuola: Riforme Moratti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme Moratti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme Moratti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Abrogazionisti all’attacco

La controversia politico-istituzionale scatenata dal decreto sulla sperimentazione (o “innovazione“) dal 1° settembre 2006 ha dato fiato, come era prevedibile, ai fautori della abrogazione secca della riforma, che hanno colto nel “vulnus” arrecato alle Regioni una ulteriore motivazione a sostegno della loro posizione. Secondo Loredana Fraleone, responsabile scuola della segreteria nazionale di Rifondazione comunista, il […]

Mentre la Merkel rilancia la cooperazione istituzionale, la Moratti la affossa

Consapevole del fatto che non si può essere competitivi senza un sistema formativo di elevata qualità, il Cancelliere tedesco Angela Merkel lancia una grande intesa tra Governo, Lander e privati per investire nell’istruzione. In Italia, viceversa, si registra una crescente difficoltà nei rapporti tra il governo, le Regioni e le Autonomie territoriali. I recenti comportamenti […]

Gilda incontra l’Unione: ‘quale scuola?’

E’ la domanda che verrà posta all’incontro-dibattito tra la Gilda e i rappresentanti di tutti i partiti dell’Unione (sen. Giovanni Manzini per la Margherita; on. Daniela Silvestri per l’Udeur; on. Alfonso Pecoraro Scanio per i Verdi; on. Giancarlo Torricelli per Rifondazione Comunista; on. Enrico Boselli per lo SDI ; on. Daniele Capezzone per i Radicali […]

Regioni: la Moratti revochi i decreti

La conferenza delle Regioni, riunitasi giovedì 9 a Roma, ha approvato un ordine del giorno con il quale ha chiesto a Letizia Moratti la revoca immediata dei tre decreti con i quali il ministro dell’istruzione ha di fatto aggirato la decisione, presa con il decreto legislativo n. 226/2005, di fissare la decorrenza della riforma del […]

Istruzione e formazione professionale. Che fare?

Con gli ultimi decreti e il relativo avvio della sperimentazione del secondo ciclo sin dal 2006 è presumibile che si interromperanno del tutto i deboli canali di comunicazione che ancora erano aperti con quella parte dell’opposizione finora contraria all’abrogazione pura e semplice dei provvedimenti targati Moratti. Un punto a favore per i sostenitori dell’abrogazione? Certo, […]

Forgot Password