Altri dalla categoria
Letta: scuola più breve e cablata
“Cominciare e finire prima: vogliamo un grande piano per il Paese perchè la scuola cominci a 5 anni e finisca a 18“. Lo annuncia durante la conferenza stampa di stasera il presidente del Consiglio Enrico Letta che sulla scuola prevede “un impegno significativo” che si aggiunge anche a quello per “scuole sicure e cablate“. “Un […]
Non conta l’età ma il talento. Parola di ministro
Si avvertiva quasi la tonalità, il mood di una riflessione a voce alta, con tratti autobiografici, nelle dichiarazioni rilasciate dal ministro Maria Chiara Carrozza a RAI news in una trasmissione andata in onda venerdì scorso.
“Ho lasciato tutte le mie ricerche a giovani ricercatori, due dei quali non avevano neanche 30 anni. Ho fatto […]
Risorse contro dispersione: la ripartizione regionale
Il finanziamento totale a disposizione per progetti contro la dispersione scolastica è di 15 milioni di euro. Ecco la divisione dei fondi per regione:
REGIONI FINANZIAMENTO COMPLESSIVO E.F 2013 E.F.2014
Abruzzo 307.410 73.778 233.631
[…]
Carrozza in Israele: sistema educativo selettivo e positivo
“Una delle mie visite più interessanti all’estero. Anche per il sistema educativo del Paese: selettivo e positivo, fondato sulla meritocrazia”. Così parla, da Gerusaleme, il ministro Maria Chiara Carrozza, facendo il punto della sua visita in Israele.
“Ho incontrato ricercatori, scienziati, startupers, tra cui Yossi Vardi, guru del settore. Una comunità tutta quanta – […]
Carrozza, più attività per Storia delle arti
“Abbiamo allo studio un programma per reinserire” la storia dell’arte “in alcuni programmi” scolastici “e in ogni caso per dedicare i prossimi mesi, che vedranno la presidenza Ue di Italia e Grecia, alla cultura classica, reinserendo alcune attività didattiche in più sulla storia delle arti“. Così il ministro Maria Chiara Carrozza replica alle polemiche sui […]