Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Faraone: Non esiste nessuna ‘teoria gender’ nella Buona Scuola

“Non esiste alcuna ‘teoria gender’. Non esiste ne #labuonascuola. Ma vi dirò di più: non esiste proprio. Quindi basta falsità, allarmismi e strumentalizzazioni. Se ne facciano una ragione quanti stanno diffondendo informazioni distorte da nord a sud, ai docenti e alle famiglie. Si chiama terrorismo psicologico, si chiama calunnia, adesso basta. La scuola non trasmette […]

Riforma, il contrasto da parte del M5s riparte dalle Regioni

“Con l’apertura del nuovo anno scolastico è ripresa la battaglia del mondo della scuola contro la riforma approvata dalla maggioranza prima dell’estate. Le iniziative di contrasto si stanno moltiplicando, sia a livello nazionale che locale. Tra gli atti messi in campo dal Movimento 5 Stelle, un’azione coordinata promossa dai suoi portavoce nei consigli regionali. Nel […]

La sfida del Piano triennale

Tra i primi nuovi adempimenti delle istituzioni scolastiche dell’anno scolastico vi sono la definizione del piano triennale e la designazione del comitato di valutazione. Quest’ultimo può attendere perché la composizione del nuovo Comitato passa dagli interventi di vari soggetti (collegio docenti, consiglio d’istituto e ufficio scolastico regionale) e, comunque, deve predisporre i criteri valutativi per […]

Università/2. Idee per invertire la tendenza al declino

Come restituire prestigio e attrattività agli studi superiori? Alcune proposte sono state avanzate da Maurizio Ferrera in un lucido editoriale pubblicato sul Corriere della Sera di giovedì 3 settembre. Servirebbe in primo luogo intervenire drasticamente sulle rette, che in Italia sono “troppo basse per i ricchi e troppo alte per i poveri (…) facendo pagare […]

Forgot Password