Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Di Pietro (Idv): Su proposta Aprea, blitz antidemocratico

“Con la proposta di legge di riforma della scuola, che ha come prima firmataria l’on. Aprea, si mette mano agli organi collegiali delle istituzioni scolastiche e si sostituisce, di fatto, il finanziamento pubblico con i finanziamenti privati, mettendo in discussione l’idea stessa di scuola pubblica. Da qualche giorno stiamo assistendo a una forzatura per accelerarne […]

De Mauro: L’università è a pezzi, la scuola può salvarsi

“La scuola può salvarsi. L’Università l’hanno fatta a pezzi. Della ricerca è quasi inutile parlare“. Lo afferma Tullio De Mauro, linguista, scrittore ed ex Ministro dell’Istruzione, in un’intervista a ‘Il Messaggero’. “E’ evidente a moltissimi esperti di economia che stiamo già pagando, in termini di produttività, un deficit di ricerca. Ma nessun politico ne parla. […]

AIMC: importante incontro sull’autogoverno delle scuole (Roma, 29/3)

Il giorno 29 marzo 2012 l’AIMC promuove a Roma presso la propria sede nazionale (Sala Badaloni in Clivo di Monte del Gallo 48, ore 16) un importante incontro-dibattito sulla proposta di legge relativa a “Norme per l’autogoverno delle istituzioni scolastiche statali”, il Testo Unificato appena approvato dalla VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati, risultante dagli […]

Definito il testo di legge della mini-riforma Aprea

Scuola, si cambia. Arriva la riforma degli organi collegiali (fermi agli anni Settanta) che punta a rendere le istituzioni scolastiche sempre più autonome e, dunque, efficienti perché più responsabili delle loro scelte. In commissione Cultura, alla Camera, dopo quattro anni di gestazione, è stato messo a punto il testo della legge che rimette mano alla […]

Mini-riforma Aprea: ecco i contenuti del disegno di legge

Dal punto di vista dei contenuti, il testo della mini-riforma Aprea, composta di 12 articoli, anticipato dall’agenzia di stampa Dire, prevede questi punti principali: SCUOLE PIÙ AUTONOME – Si parte dagli statuti: alle istituzioni scolastiche “è riconosciuta autonomia statutaria“. Gli statuti regolano “l’istituzione, la composizione e il funzionamento degli organi interni, nonché le forme […]

Forgot Password